Visita alla sesta sede (ma non solo) del Messner Mountain Museum a Plan de Corones, firmato da Zaha Hadid Architects
PLAN DE CORONES (BOLZANO). A 2275 m di quota il sito di vetta è, come dice il toponimo (piano della corona), tutt’altro che un acuminato vertice, bensì un’enorme spianata che potrebbe contenere almeno due campi da calcio. Di lì, un panorama mozzafiato a 360° su Dolomiti, Marmolada e rilievi altoatesini, traguardando le Alpi dello Zillertal verso l’Austria e l’Ortles verso Trentino e Lombardia. Paradiso dello sci, la Kronplatz d’estate è piuttosto desolante, punteggiata d’infrastrutture di servizio: tra stazioni d’arrivo delle teleferiche, punti ristoro e altre “amenità”. Ultimo arrivato, da luglio scorso, il museo di Reinhold Messner, sesta sede del circuito museale voluto dal re degli Ottomila himalayani.
Per la scelta del progettista, a differenza del passato, stavolta l’alpinista altoatesino ha abbandonato il contestualismo culturale espresso da protagonisti locali (da Werner Tscholl ad Arnold Gapp) a favore dell’esotismo legittimante – e omologante – della star. (Ma la scelta è stata, con ogni probabilità, vivamente “caldeggiata”, per ragioni di marketing, dai proprietari degli impianti di risalita, per incrementare il richiamo turistico nel periodo estivo.)
L’intervento di Zaha Hadid Architects si mostra piuttosto deficitario a livello d’impostazione generale per due ragioni, tra loro correlate. Da un lato è mistificante la retorica dell’opera ipogea così come viene presentata: nelle sezioni di progetto, l’edificio pare scavato nel ventre della montagna ma in realtà è appoggiato al suolo superficiale, come dimostrano le foto di cantiere delle grandi gettate a cielo aperto che vanno poi a formare i moduli scatolari in cemento armato. Risulta così persino ridicolo l’aver ammonticchiato ai lati e in copertura un po’ di zolle di terra e sassi, in ossequio a una falsa coscienza paesaggistica d’inserimento ambientale: dato l’evidente carattere artificiale e antimimetico dell’operazione, sarebbe risultato più onesto ed efficace mostrare la sua natura di oggetto fuori terra. Da questa condizione, ed è il secondo punto debole, perde di forza il dispositivo dell’edificio-cannocchiale, a mirino unico con tre “lenti” verso il basso; un sito del genere poteva esaltare una piattaforma per godere del panorama circolare totale, mentre il device del cannocchiale è efficace quando sottolinea e favorisce una condizione che diversamente non è esperibile. In questo caso, invece, il panorama offerto dall’interno nulla aggiunge rispetto a quello esperito dall’esterno, se non che le tre lenti inquadrano le montagne care a Messner, teatro delle sue prime imprese alpinistiche (ma all’interno, questa giusta strategia non è museograficamente sviluppata). Infine, gli affacci non sono balconi estremi proiettati nel vuoto; infatti, pur trovandosi al bordo della sommità e all’inizio dei pendii, all’esterno si scorgono verso il basso i turisti passeggiare tranquillamente.
About Author
Tag
alpi , alto adige
Last modified: 13 Maggio 2016
[…] Nel suo commento, Carlo Olmo sostiene che «la morte trasforma opere molto discusse in intoccabili simulacri». Ancor di più, in genere, avviene per le persone una volta trapassate. E allora, eccoci pronti ai distinguo: Zaha sì archistar, ma scevra degli aspetti “degeneri” del sistema. Invece no, lei era una delle anime di quel sistema, considerato sotto ogni aspetto: dal narcisismo formale, all’indifferenza al contesto, all’omologazione dell’immagine, al culto della personalità. Diciamocelo onestamente: anche ascoltando i discorsi privati degli addetti al lavori in questi giorni credo che lei, insieme a Libeskind e Gehry (e ben più dell’intellettualistico Koolhaas, dei tecnologici Piano, Rogers o Foster, dei camaleontici Herzog & de Meuron, del muscoloso Calatrava o dell’eterea Sejima, giusto per citarne alcuni), venisse vista come la punta più esposta di un parafulmine che attirava gli strali di coloro che mal digeriscono l’autoreferenziale sperimentalità di certi approcci (e il sottoscritto non nasconde di rientrare tra quelli, come palesato dalla lettura del Messner Mountain Museum a Plan de Corones). […]