Visit Sponsor

Written by: Professione e Formazione

Premio Ischia di Architettura: ecco tutti i vincitori

Premio Ischia di Architettura: ecco tutti i vincitori

Nell’affascinante location di Tenuta Piromallo, si è svolta il 25 luglio la serata finale del PREMIO PIDA 2014, il grande Festival dell’Architettura e dell’Ospitalità, promosso dall’Associazione Pida, il Comune di Ischia e l’Ordine degli Architetti di Napoli.
Il ricco programma è iniziato con la lecture-premiazione di Bijoy Jain_Studio Mumbai a cui è stato conferito il Premio PIDA Sostenibilità per aver introdotto nell’architettura con grande efficacia i temi legati all’ecologia e al rapporto con il contesto ambientale e alla valorizzazione dei materiali autoctoni. Di seguito la lecture-premiazione di Christine Dalnoky Premio Pida Paesaggio, premiata per aver aver saputo integrare i temi del paesaggio al’interno di interventi architettonici complessi e per aver contribuito con estrema sensibilità a diffondere la cultura paesaggistica nelle università europee. Premiazione anche per Matteo Piazza Premio PIDA Fotografia per aver fotografato l’architettura con occhio attento sia alla specificità della stessa, sia alle potenzialità artistiche del mezzo.
Quindi è stato il momento dei giovani partecipanti ai Workshop PIDA Paesaggio e Design, i quali hanno illustrato il lavoro svolto durante i 5 giorni trascorsi alla Villa La Colombaia sotto la direzione di Michela Baldessari e Paolo Baldessari, Enzo Tenore e Marcello Lanza per il Workshop Design e Christine Dalnoky, Fausta Occhipinti, Flavia Castagneto, Eduardo Bassolino, Gianluca Parcianello Giovanni Sacco per il Workshop Paesaggio. Due progetti studiati approfonditamente da cui sono emerse nuove idee e proposte per l’isola di Ischia che permettono di esaltare, percepire e rendere fruibili i suoi caratteri distintivi. Inoltre, per l’area della Chiesa di Sant’Anna, è stata redatta una proposta d’intervento dai tutor del Workshop Paesaggio Christine Dalnoky e Fausta Occhipinti, organizzando già nella giornata di ieri la piantumazione di tre cipressi in omaggio al dipinto di Arnold Bocklin. Gli alberi, prima struttura del giardino, sono stati sacralizzati durante la messa inaugurale della 82° edizione della Festa a mare degli Scogli di S. Anna, svoltasi il 26 luglio nella Baia del Castello Aragonese.

Momento tanto atteso per i partecipanti al 7° Premio Internazionale Ischia di Architettura: Luigi Prestinenza Puglisi, presidente delle giurie del Premio, ha svelato i vincitori delle varie sezioni.

Sezione PIDA Alberghi
1° classificato “MOURE HOTEL” di Elizabhet Abalo,Gonzalo Alonso
2° classificato “HOTEL A SOFIA” di Lazzarini Pickering, collaboratori: Barbara Fragale, Giuseppe Postet, Daniela Ogis, Antonio Cavallo, Andrea Di Laurenzio, Carlo Guerrieri, Jenny Hammer, Eva Christine Schenck, Francesca Wunderle
3° classificato “DONNACARMELA RESORT AGRITURISMO” di Giuseppe Scannella

Sezione PIDA SPA
1° classificato “CENTRO TALASSOTERAPEUTICO” a San Marco di Castellabate di Massimiliano Rendina
2° classificato “LA SPA DEL CASALE DEL PRINCIPE” di Alberto Apostoli Architecture e design
3° classificato “SALBEA – CENTRO RELAX GROTTA DI SALE”di Francesco Deli, Francesco Sabatini

Sezione PIDA Concept Alberghi
1° classificato “PREEXISTENCE” di Antonio  Iraci, Serena Vivirito, Salvatore Terranova,Mario Renda, Concetto Pidatella, Erika Ruiz
2° classificato “PISCOPO PALACE HOTEL” di  Architrend Architecture: Gaetano Manganello, Carmelo Tumino
3° classificato “CONVITTO PER ALUNNI A MALLES” di Giovanni Fiamingo capogruppo, Giuseppe Falzea, Angelo Italiano, Maria Giovanna La Spada.

Sezione PIDA Concept SPA
1° classificato “SPA A BEIRUT” di Lazzarini Pickering, collaboratori: Eva Christine Schenck, Daniela Ogis, Simone Lorenzoni
2° classificato “WU XIANG HOTEL LUXURY SPA” di Alfredo Galdi (capogruppo) Achille Ferolla, Antonietta Petroccelli, Antonio Giuliano, Corradino d’Elia, Giuseppe Barile, Giuseppe Martino, Maurizio Citro, Monica Imperato, Rossella Notari, Simona De Marco, Umberto Salvatore, Vito D’Ambrosio
3° classificato “SPA_ARCH” di Adriana Leone, Nicola Porta e Luca Montrone

Sezione PIDA Paesaggio
1° classificato “La città di Vulcano” di Luana Blascetta, Antonino Frenda, Giusti Maria Adriana
2° classificato “The Pop-up Garden at The Westin Palace – Madrid” di Claudia Bonollo
3° classificato “Il giardino dell’ospitalità a Zafferana Etnea (CT)” di Scau Studio

Sezione PIDA CasaClima
1° classificato “ECOSUITE” – REVINE LAGO (TV) di Daniele Menichini
2° classificato “GASTHOF BAD DREIKIRCHEN” – BARBIANO (BZ) di Lazzarini Pickering, collaboratori: Eva Christine Schenck, Daniela Ogis, Simone Lorenzoni
3° classificato parimerito “RESIDENCE ITALIA” – CASTELVOLTURNO (CE) di Chiara Lombardi e “HOTEL VILLA GELSOMINO” – ISCHIA (NA) di Blascetta Luana e Frenda Antonino

Sezione PIDA Social Network
1° classificato Convitto per Alunni a Malles
2° classificato Varese: Il sogno del Sommaruga. Proposta di intervento per il recupero funzionale del Grand Hotel Campo dei Fiori
3° classificato H2L

Al termine della serata sono state inaugurate le mostre “Statue of Liberty” di Matteo Piazza e dei progetti finalisti alle sezioni del Premio PIDA 2014.

Autore

About Author

(Visited 994 times, 1 visits today)
Share
Last modified: 6 Luglio 2015