Visit Sponsor

Written by: Professione e Formazione

Urbanistica in rosa

Lanciano (Chieti). L’11 aprile si è tenuta la cerimonia di premiazione del concorso “Urbanistica in rosa”, promosso dall’Associazione Ilaria Rambaldi per valorizzare l’importanza della prevenzione e della sicurezza nei campi dell’edilizia, dell’architettura e della pianificazione urbana. Il premio era rivolto alla giovani laureate in ingegneria edile – architettura, ingegneria civile, pianificazione e architettura e destinato a tesi di laurea che avevano a oggetto studi di pianificazione urbanistica e territoriale concernenti i temi della prevenzione e mitigazione dei rischi, nonché il recupero, ricostruzione e riqualificazione urbanistica e socio-economica di centri storici, città, aree metropolitane e reti di città colpite da eventi calamitosi naturali. L’Istituto Nazionale di Urbanistica ha patrocinato l’iniziativa, dedicata alla memoria di Ilaria, una studentessa di ingegneria che perse la vita nel crollo della sua casa all’Aquila durante il terremoto del 2009.
La tesi vincitrice, di Claudia Maranella (Analisi e prospettive della Ricostruzione abruzzese nel XX secolo. Ruolo dei Piani di Ricostruzione) è stata apprezzata dalla giuria (composta da membri dell’associazione, dell’Università dell’Aquila e dell’Inu) per l’interesse del tema e delle argomentazioni sostenute, per la particolare attenzione ai temi della mitigazione e del recupero, per l’originalità e l’approfondimento e, soprattutto, per la coerenza e la qualità della soluzione progettuale. 
Meritevoli di menzioni speciali sono state invece ritenute le tesi di Eleonora Di Nardo, Raissa Pluchino, Flavia Sinisi, Fanny Ballotti e Valentina Gradellini.

Autore

(Visited 164 times, 1 visits today)

About Author

Share
Last modified: 8 Luglio 2015