Teresa Colletta (a cura di), «Città portuali del mediterraneo. Luoghi dello scambio commerciale e colonie di mercanti stranieri tra Medioevo ed Età moderna», Franco Angeli, Milano 2012, pp. 304, euro 39. I grandi porti hanno sempre attratto linsediamento di colonie commerciali straniere che hanno fortemente inciso sullo sviluppo delle città e delle architetture dello scambio. I temi e i casi studio presentati nel volume, trattati da parte di studiosi di diverse discipline, si concentrano sul ruolo svolto dallinsediamento «straniero», analizzando levoluzione delle città portuali dellEuropa mediterranea.
«Città portuali del mediterraneo. Luoghi dello scambio commerciale e colonie di mercanti stranieri tra Medioevo ed Età moderna»
