Visit Sponsor

Written by: Reviews

Cesare Cattaneo a cento anni dalla nascita

Scomparso a soli 31 anni, l’architetto razionalista comasco Cesare Cattaneo (1912-1943) ha lasciato un’impronta importante nella cultura italiana non solo per le poche, pregevolissime, opere realizzate (l’asilo Garbagnati ad Asnago; la fontana di Camerlata; la casa d’affitto a Cernobbio; il Palazzo dell’Unione lavoratori dell’industria a Como), ma anche per i numerosi progetti che si distinguono per la singolare sperimentazione plastica. Curata da Pierre-Alain Croset, la mostra «Cesare Cattaneo 1912-1943. Pensiero e segno nell’architettura» è organizzata in due sezioni: una prima, che attraverso una selezione di 90 schizzi autografi illustra sia gli anni di formazione sia l’evoluzione della sua opera architettonica, e una seconda dedicata alla sua realizzazione più nota, la Casa d’affitto a Cernobbio (1938-39), con circa 70 disegni autografi.
Dal 5 ottobre al 17 novembre all’Accademia Nazionale di San Luca, Roma.

Autore

(Visited 61 times, 1 visits today)

About Author

Share
Last modified: 9 Luglio 2015