Visit Sponsor

Written by: Reviews

La Gazzetta Ufficiale in maggio e giugno ha detto che

105, 7 maggio. Dm Esteri n. 51 del 16 febbraio 2011, «Tutela salute e sicurezza degli uffici all’estero ai sensi articolo 3.2 dlgs 81/2008»; delibera Cipe del 20 gennaio, «Grandi Stazioni. Varianti ai progetti definitivi delle opere complementari delle stazioni di Roma Termini e Venezia Santa Lucia»
106, 8 maggio. Dl n. 52 del 7 maggio, «Disposizioni urgenti per la razionalizzazione della spesa pubblica» (articolo 2: acquisti di beni e servizi)
109, 11 maggio. Ministero Ambiente, Verifica di assoggettabilità a valutazione di impatto ambientale del progetto Autostrada Raccordo Anulare di Roma – Corsie complanari al Gra tra via Casilina e lo svincolo di Tor bella Monaca
111, 14 maggio. Dl n. 57 del 12 maggio, «Disposizioni urgenti in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro nel settore dei trasporti e delle microimprese» (modifiche al dlgs 81/2008 articoli 3.3 e 29.5)
111 SO n. 98, 14 maggio. Conferenza Stato-Regioni accordo 19 aprile, «Il nuovo sistema di formazione continua in Medicina – Linee guida, crediti formativi, federazioni, ordini, collegi e associazioni professionali, sistema di verifiche della qualità, liberi professionisti
113, 16 maggio. Dl n. 59 del 15 maggio. «Disposizioni urgenti per il riordino della protezione civile»
114, 17 maggio. Dm Infrastrutture 03 maggio, «Rilevazione dei prezzi medi per l’anno 2010 e delle variazioni percentuali annuali, superiori al dieci per cento, relative all’anno 2011, ai fini della determinazione delle compensazioni dei singoli prezzi dei materiali da costruzione più significativi»
115, 18 maggio. Dlgs n. 61 del 18 aprile, «Ulteriori disposizioni recanti attuazione dell’articolo 24 della legge 5 maggio 2009, n. 42, in materia di ordinamento di Roma Capitale» (articoli 6,7 Beni culturali)
119, 23 maggio. Consiglio ministri del 22 maggio, «Dichiarazione dello stato di emergenza in conseguenza degli eventi sismici che hanno colpito il territorio delle province di Bologna, Modena, Ferrara e Mantova il 20 maggio 2012»; Ordinanza protezione civile n. 1 del 22 maggio, «Primi interventi urgenti di protezione civile conseguenti agli eventi sismici che hanno colpito il territorio delle province di Bologna, Modena, Ferrara e Mantova, il giorno 20 maggio 2012»
121, 25 maggio. Delibera Cipe n. 24 del 23 marzo, «Programma delle infrastrutture strategiche. Prolungamento della linea 1 della metropolitana di Torino tratta 4 Lingotto-Bengasi»
123, 28 maggio. Legge n. 65 dell’8 maggio, «Disposizione per la valorizzazione e la promozione turistica delle valli e dei comuni montani sede dei siti dei Giochi olimpici invernali “Torino 2006”»
125, 30 maggio. Delibera Consiglio ministri 30 maggio, «Dichiarazione dello stato di emergenza in conseguenza dei ripetuti eventi sismici di forte intensità verificatisi nel mese di maggio 2012»
130, 6 giugno. Ordinanza Protezione civile n. 2 del 2 giugno, «Procedure per la valutazione della sicurezza e dell’agibilità sismica degli edifici ad uso produttivo in conseguenza degli eventi sismici che hanno colpito il territorio delle province di Bologna, Modena, Ferrara, Reggio Emilia, Mantova e Rovigo nel mese di maggio 2012»; Ordinanza Protezione civile n. 3 del 2 giugno, «Interventi urgenti di protezione civile conseguenti agli eventi sismici che hanno colpito il territorio delle province di Bologna, Modena, Ferrara, Reggio Emilia, Mantova e Rovigo nel mese di maggio 2012»
131, 7 giugno. Dl n. 73 del 6 giugno, «Disposizioni urgenti in materia di qualificazione delle imprese e di garanzia globale di esecuzione»; Dl n. 73 del 6 giugno, «Interventi urgenti in favore delle popolazioni colpite dagli eventi sismici che hanno interessato il territorio delle province di Bologna, Modena, Ferrara, Mantova, Reggio Emilia e Rovigo, il 20 e il 29 maggio 2012»; delibera Cipe del 30 aprile, «Interventi urgenti in favore delle popolazioni colpite dagli eventi sismici che hanno interessato il territorio delle province di Bologna, Modena, Ferrara, Mantova, Reggio Emilia e Rovigo, il 20 e il 29 maggio 2012»
138 SO n. 120, 15 giugno. Delibera Cipe n. 91 del 6 dicembre 2011, «Interventi nel settore dei sistemi di trasporto rapido di massa. Riparto risorse»; Delibera Cipe n. 38 del 23 marzo, «Fondo per lo sviluppo e la coesione. Assegnazione di risorse a favore di interventi prioritari nel settore dei beni e delle attività culturali – sedi museali di rilievo nazionale»
140, 18 giugno. Ministero Interno – grandi opere, «Prime linee guida antimafia di cui all’art. 17 quater, comma 3, legge 26/2/2010 n. 26»
141, 19 giugno. Determinazione n. 1 del 16 maggio dell’Autorità llpp, «Indicazioni applicative sui requisiti di ordine generale per l’affidamento dei contratti pubblici»; Delibera Cipe n. 22 del 23 marzo, «Assegnazione di risorse al “Nodo di Torino e accessibilità ferroviaria: opere di prima fase – Stazione di Rebaudengo”»
144, 22 giugno. Ordinanza Protezione civile 14 giugno, «Avversità atmosferiche del 22 e 23 novembre 2011 nelle province di Catanzaro, Reggio Calabria e Crotone»; Autorità fiumi Isonzo, Tagliamento, Piave, Brenta, «Avviso relativo alle procedure di consultazione e partecipazione pubblica del Piano di gestione del rischio di alluvioni dei bacini idrografici delle Alpi Orientali»
147 SO n. 129, 26 giugno. Dl n. 83 del 22 giugno, «Misure urgenti per la crescita del Paese»
150, 29 giugno. Delibera Cipe n. 20 del 23 marzo, «Grandi stazioni» Opere complementari della stazione di Bari centrale: approvazione variante; Delibera Cipe n. 28 del 23 marzo, «Hub Portuale di Ravenna. Assegnazione programmatica di 60 milioni di euro»
151, 30 giugno. Dpcm 4 maggio, «Costituzione della Commissione tecnica di supporto e monitoraggio degli studi di microzonazione sismica»

Autore

About Author

(Visited 38 times, 1 visits today)
Share
Last modified: 9 Luglio 2015