Con la sentenza n. 64, depositata il 20 giugno, il Tar della Valle dAosta ha annullato, su ricorso dei locali Ordini degli Architetti e degli Ingegneri, la «Procedura di sponsorizzazione per lacquisizione di un progetto per la sistemazione di piazza Giovanni XXIII e di via Monsignor De Sales» (cfr. «Il Giornale dellarchitettura», n. 106).
La sponsorizzazione è un contratto atipico, cioè non espressamente disciplinato, a titolo oneroso, con il quale unamministrazione pubblica (sponsee) offre a un terzo (sponsor) la possibilità di pubblicizzare sé medesimo e/o i propri prodotti in forme diverse entro appositi e predefiniti spazi pubblicitari, dietro liquidazione di un determinato corrispettivo e/o fornitura di determinate prestazioni o beni. Nel ricorso, ben argomentato, gli Ordini hanno evidenziato che larticolo 26 del Codice degli appalti prevede che si possa ricorrere alla sponsorizzazione solo se, da un lato, le parti siano unamministrazione o altro ente aggiudicatore e uno sponsor che non sia unamministrazione o un ente aggiudicatore; dallaltro, la prestazione deve riguardare interventi di restauro e manutenzione di beni mobili o superfici decorate di beni architettonici vincolati o un servizio di cui allallegato II del Codice, come i servizi di architettura e ingegneria. Infine, il valore della prestazione richiesta deve superare i 40.000 euro, come previsto dal dl 5/2012 («decreto Semplificazioni»). Quando ricorrono dette condizioni, la scelta dello sponsor deve «essere effettuata secondo i criteri di economicità, efficacia, imparzialità, parità di trattamento, trasparenza e proporzionalità richiamati anche dal successivo art. 27 del Codice e devono essere rispettate le disposizioni del Codice in materia di requisiti di qualificazione dei progettisti e degli esecutori del contratto».
La procedura di sponsorizzazione del Comune di Aosta è proposta da un ente pubblico a soggetti privati per laffidamento di un servizio di architettura e ingegneria per un importo di oltre 147.000 euro. Quindi, si osserva nel ricorso, il contratto sarebbe soggetto alle prescrizioni degli articoli 26 e 27 e del dl 5/12, non rispettati dal Comune, il quale avrebbe violato anche larticolo 26, comma 2 bis, che dispone che nel caso in cui il contratto di sponsorizzazione sia relativo a lavori, servizi o forniture aventi a oggetto beni culturali si debba applicare larticolo 199 bis del Codice degli appalti introdotto dal dl 5/12. Larea oggetto dintervento è tutelata dal Codice dei beni culturali in quanto compresa nel centro storico di Aosta, già vincolato ex art. 8 lr 56/1983, così come gli edifici circostanti e il sottosuolo (vincolo archeologico). In questo contesto, per i ricorrenti, il Comune avrebbe dovuto pubblicare il bando sul sito istituzionale dellente, su almeno due quotidiani a diffusione nazionale e sulla GU e, poiché il valore del contratto è superiore alla soglia comunitaria, anche sulla GU dellUnione europea. Nel bando, inoltre, «doveva essere precisato se si intendesse acquisire una sponsorizzazione di puro finanziamento ovvero una sponsorizzazione tecnica e in tale caso dovevano essere indicati gli elementi e i criteri di valutazione dellofferta» e «doveva essere fissato un termine non inferiore a sessanta giorni per far pervenire offerte impegnative di sponsorizzazione». Gli Ordini hanno anche rilevato che doveva essere richiesta la partecipazione al progetto di un ingegnere (per la progettazione degli impianti tecnologici) e di un architetto (per la presenza dei vincoli di tutela). Inoltre, poiché lente già ha unidea progettuale, come emerge dalla delibera 203/2011, non si comprende perché venga richiesta allo sponsor anche la produzione di un proprio progetto né perché lavviso non indichi «in modo preciso e dettagliato i criteri di valutazione dellidea progettuale», «lasciando allAmministrazione una totale discrezionalità e arbitrio nella scelta».
Le tesi degli Ordini sono state accolte e il Comune è stato anche condannato a pagare le spese legali, ma per sapere sotto quali profili è stata giudicata illegittima la condotta dellente si dovranno attendere le motivazioni. Deve comunque segnalarsi che lAutorità garante della concorrenza e del mercato (prov. 20/12/2007 n. AS439) aveva raccomandato «alle competenti amministrazioni di adottare la maggior cura nella rigorosa definizione di prestazioni e controprestazioni del rapporto derivante dal contratto di sponsorizzazione, nella pubblicizzazione, nella maniera più ampia e diffusa, della possibilità di fare ricorso a tale rapporto con la pubblica amministrazione, della concreta stipula di un contratto e dei suoi relativi termini operativi, nellevitare ogni possibile distorsione della concorrenza derivante dal ricorso a tale tipologia contrattuale, che di fatto può anche determinare uneliminazione del confronto concorrenziale con altri operatori, esclusi dalla realizzazione e/o fornitura di opere o servizi in virtù della migliore offerta (in quanto gratuita) da parte di un soggetto concorrente». Il contratto può riguardare solo la progettazione o anche la fase esecutiva dellopera, ma lamministrazione non si può spogliare delle funzioni pubbliche non delegabili a terzi (studio di fattibilità dellopera, approvazione del progetto con connessi aspetti urbanistici, direzione lavori e collaudo). LAutorità, infine, alla luce delle conseguenze pregiudizievoli sullo sviluppo di un confronto di mercato per la realizzazione e/o fornitura di determinate opere e/o servizi, raccomanda, per ovvi motivi, di «valutare sempre con estrema attenzione e motivare specificamente lopportunità di procedere alla costituzione di siffatti rapporti di sponsorizzazione, quantomeno nei casi in cui risultino interessate opere e/o servizi di entità economica non trascurabile».
Articoli recenti
- Franco Piperno (1943-2025) 23 Gennaio 2025
- Gaza, tregua e ricostruzione 22 Gennaio 2025
- Guido Guidi al MAXXI, il tempo della fotografia 22 Gennaio 2025
- L’Archintruso. Cina, allarme umarell 21 Gennaio 2025
- Cina, grandezze e stravaganze di un’architettura che è (troppo) marketing 21 Gennaio 2025
- L’archiviaggio. Kyoto, nel cuore della tradizione giapponese 20 Gennaio 2025
- Architecture’s Afterlife: quanti architetti non fanno gli architetti 15 Gennaio 2025
- Marco Romano (1934-2025) 15 Gennaio 2025
- Cosenza e tutti i suoi MicroMondi, contro la turistificazione 14 Gennaio 2025
- Françoise Choay (1925-2025) 13 Gennaio 2025
- BioarchitetturaⓇ, il master che fa la differenza 13 Gennaio 2025
- Los Angeles: la metropoli catastrofica 11 Gennaio 2025
- Modello albanese? Problema architettonico 8 Gennaio 2025
- Yoshio Taniguchi (1937-2024) 7 Gennaio 2025
Tag
Edizione mensile cartacea: 2002-2014. Edizione digitale: dal 2015.
Iscrizione al Tribunale di Torino n. 10213 del 24/09/2020 - ISSN 2284-1369
Fondatore: Carlo Olmo. Direttore: Luca Gibello. Redazione: Cristiana Chiorino, Luigi Bartolomei, Milena Farina, Laura Milan, Arianna Panarella, Michele Roda, Veronica Rodenigo, Ubaldo Spina.
«Il Giornale dell’Architettura» è un marchio registrato e concesso in licenza da Umberto Allemandi & C. S.p.A. all’associazione culturale The Architectural Post; ilgiornaledellarchitettura.com è un Domain Name registrato e concesso in licenza da Umberto Allemandi & C. S.p.A. a The Architectural Post, nuovo editore della testata digitale, derivata e di proprietà di «Il Giornale dell’Architettura» fondato nell’anno 2002 dalla casa editrice Umberto Allemandi & C. S.p.A.
L’archivio storico
CLICCA QUI ed effettua l’accesso per sfogliare tutti i nostri vecchi numeri in PDF.
© 2024 TheArchitecturalPost - Privacy - Informativa Cookies - Developed by Studioata