Visit Sponsor

Written by: Inchieste

Macroarea SS 434

Arquà Polesine e Villamarzana (Rovigo). Nel 2000 i due Comuni, la Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo e Mip Engineering srl costituirono la I3 (Iniziative immobiliari industriali) con l’obiettivo di realizzare e gestire un polo logistico ecosostenibile da 300.000 mq su un’area di 140 ettari, collegato direttamente al Corridoio 5 e situato a ridosso del casello autostradale di Villamarzana (aperto nel 2007), punto d’incontro tra Transpolesana e A13: a un massimo di 50 km da Padova, Verona, Rovigo e Bologna, con i relativi nodi infrastrutturali. La I3, oggi comprendente anche Camera di Commercio, Provincia e Interporto di Rovigo, ha a sua volta incaricato Mip Engineering, società operativa del Consorzio Zip (Zona industriale e porto fluviale) di Padova, per la progettazione completa delle opere infrastrutturali, nominandola responsabile dei lavori in fase di esecuzione, oltre ad averle conferito l’incarico di marketing territoriale e vendita delle aree. Il progetto prevede 63 lotti produttivi di estensione variabile tra i 7.000 e i 35.000 mq, 2 centri servizi, 87.000 mq di parcheggi e 310.000 di verde. Nel 2006, alla fiera immobiliare Mipim, I3 ha presentato un’area di 30.000 mq adiacente al polo logistico dove collocare un hotel di lusso da almeno 100 stanze e un business center.
www.mip-eng.com

Autore

(Visited 70 times, 1 visits today)

About Author

Share
Last modified: 14 Luglio 2015