Visit Sponsor

Written by: Professione e Formazione

Si riconferma il successo di Marmomacc


Si è chiusa il 3 ottobre la 44ª edizione della Mostra internazionale di marmi, pietre, design e tecnologie di Verona che si conferma un punto di riferimento per l’intero comparto, e un volano culturale ed economico di un settore che in Italia conta 11.000 imprese e 60.000 addetti. Quest’anno è giunta alla terza edizione l’iniziativa «Marmomacc Incontra il Design: Hybrid and Flexible» che si propone lo sviluppo di progetti realizzati con marmi e pietre, in collaborazione con un gruppo selezionato di aziende abbinate a designer e architetti tra cui Alberto Campo Baeza con Pibamarmi e Luca Scacchetti con Grassi Pietre (nella foto in alto). Il «Best Communicator Award» che premia le aziende che meglio hanno saputo presentare, nella cura dell’allestimento dello stand, la propria immagine e i risultati della propria ricerca, ha visto due premi ex aequo a Iaconcig Pietra Piasentina, progetto di Giovanni Vragnaz in collaborazione con lo Studio Modland (nella foto al centro), e a Vaselli Marmi, progetto di Marco Fagioli e Emanuel Gargano (nella foto in basso). Per quanto riguarda il mercato, le esportazioni 2008 hanno fatto registrare un -5,3% in volume e un -6,9% in valore (2,7 milioni di tonnellate di lavorati, contro i 2,9 milioni del 2007, per un valore di 1 miliardo 480 milioni contro il miliardo e 580 milioni dell’anno precedente).

Autore

(Visited 69 times, 1 visits today)

About Author

Share
Last modified: 17 Luglio 2015