Visit Sponsor

Written by: Progetti

Sobria ed eterea, Grace è la nuova collezione Keope ispirata al limestone

Sobria ed eterea, Grace è la nuova collezione Keope ispirata al limestone
***Da Saint-Antoine-d’Auberoche, una roccia calcarea versatile e ricca di dettagli per l’uso interno o esterno in contesti residenziali, commerciali e pubblici

 

Un’eleganza minimale ma eclettica, che si nutre della finezza dei particolari e gioca sull’alternanza tra nuance calde e fredde. È questa l’essenza di Grace, la novità di Ceramiche Keope che esprime il fascino del limestone di Saint-Antoine-d’Auberoche. È una roccia calcarea – con tonalità che spaziano dall’avana, al beige caldo e al grigio – impiegata sin dall’antichità e particolarmente diffusa nel XIX secolo in Europa.

La grafica misurata di Grace valorizza il dettaglio dei corpuscoli materici, mettendo in risalto la costante attività di ricerca e innovazione portata avanti dall’azienda. Declinata in una gamma ampia e profonda, questa serie è perfetta per qualsiasi impiego interno o esterno, in contesti residenziali, commerciali e pubblici.

Il limestone di Grace appare sobrio e uniforme su scala macroscopica, ma rivela un’affascinante ricchezza di dettagli se osservato da vicino, grazie a sabbie dai grani contrastanti e piccoli fossili.

La palette cromatica si compone di sofisticate tonalità neutre, capaci di adattarsi con garbo e disinvoltura a qualsiasi stile di arredamento. In particolare, sono state identificate tre coppie di colori: i grigi terrosi Grey e Clay, i grigi neutri Silver e Iron e i toni caldi Ivory e Beige. Ciascun binomio presenta due intensità cromatiche: una chiara e luminosa, l’altra più intensa e decisa. Al centro della palette White, bianco dallo stile netto ed essenziale, nonché il côté più algido della collezione che si armonizza con tutte le tonalità.

Lo Spazzolato R10, disponibile dal formato 30×60 al 120×120 in tutte le colorazioni, dona un aspetto incredibilmente naturale al prodotto, matt e morbido al tatto. Ad ampliare le possibilità applicative, dove è richiesta maggiore resistenza allo scivolamento, intervengono le superfici Structered R11, nei formati 60×60 e 60×120 – sia in 9 che in 20 mm – in tutti i colori in gamma. La finitura da esterno di Keope si distingue per la facilità di pulizia e il mantenimento delle performance tecniche ed estetiche nel tempo, in tutte le condizioni ambientali. La grande lastra 120×278 in 6 mm è proposta in una superficie ancora più soft, la Natural R9, con texture opaca.

Grace è arricchita da una serie di Decori, capaci di conferire carattere all’ambiente, adattandosi a molteplici proposte architettoniche e di interior design. Spicca, tra tutti, Weave: un decoro che rievoca le texture Art Decò, grazie a linee che s’intrecciano a ordire una trama, come fosse un tessuto dal pattern geometrico. L’effetto simula leggere fresature sulla pietra naturale, a volte più marcate, altre più leggere, dando vita a un gioco di trasparenze ton sur ton che combina a coppie i colori della collezione. È disponibile nel formato 60×120 cm, con finitura R10, ed è ideale sia per pavimenti sia per rivestimenti. Il motivo grafico è studiato senza soluzione di continuità, come una carta da parati, per minimizzare le fughe e creare infinite superfici continue.

La versatilità di Grace s’inserisce perfettamente nella contemporaneità, accompagnandosi a innumerevoli progetti. Il raro equilibrio della sua grafica, dalla classe innata, consente infatti di collegare ambienti, decori, arredi e stili, con estrema levità ed eleganza.

***articolo sponsorizzato

Immagine di copertina: area benessere. A pavimento, finitura Iron (120×120), un tono essenziale che evoca l’energia del ferro ma anche la neutralità per eccellenza. Sulla parte alta della parete spicca il decoro Plisse 3D (18,4×120), nella variante Iron, che restituisce un gradevole effetto decorativo, utile per esempio a creare boiserie o a rivestire pareti curve. La parte bassa della parete è rivestita con il decoro Plisse 3D, variante Beige. La vasca è realizzata con la finitura Iron, formato 120×278

 

Autore

(Visited 99 times, 1 visits today)

About Author

Share

Tag



Last modified: 27 Giugno 2025