Visit Sponsor

Written by: Progetti

L’architettura dei casinò in Italia e nel mondo

L’architettura dei casinò in Italia e nel mondo
***Una rassegna da Venezia a Sanremo, da Monte Carlo a Las Vegas, da Charles Garnier a Mario Botta a Moshe Safdie

 

I casinò hanno rappresentato per secoli non solo luoghi di intrattenimento e gioco, ma anche esempi straordinari di architettura e design. Sebbene con l’avvento delle piattaforme online sia diminuita l’affluenza di giocatori e avventori nei casinò fisici, essi continuano ad attirare un gran numero di visitatori grazie anche alle loro strutture spettacolari, che li rendono delle vere e proprie meraviglie architettoniche. L’esperienza unica e coinvolgente di un casinò come quello di Venezia, o il lusso e l’imponenza del Marina Bay Sands a Singapore, sono cose su cui i casinò online non potranno mai competere.

Tuttavia, le piattaforme digitali hanno tanti altri punti di forza, come la comodità di fruizione, una vasta gamma di giochi tra cui scegliere, bonus e promozioni che offrono vantaggi agli utenti. Questi sono i principali strumenti con i quali ad esempio i casinò migliori online a soldi veri, selezionati da Truffa.net nella guida appena linkata grazie all’aiuto esperto di Nino Lucchesi, autore principale del sito, hanno superato anche il più lussuoso dei casinò fisici in termini di visitatori e volumi di gioco. Inoltre, l’evoluzione tecnologica ha permesso agli operatori online di offrire esperienze sempre più immersive, grazie alla realtà virtuale e ai croupier dal vivo. Questo ha contribuito a ridurre ulteriormente il divario tra il gioco digitale e quello tradizionale, segnando una svolta nell’industria dell’intrattenimento.

Casinò di Venezia

Il Casinò di Venezia è il più antico del mondo, fondato nel 1638. La sua sede storica, Ca’ Vendramin Calergi, affacciata sul Canal Grande, è un esempio di architettura rinascimentale veneziana. Nel tempo, il casinò ha ampliato le sue strutture con una seconda sede, Ca’ Noghera, dallo stile moderno, per adattarsi alle esigenze di un pubblico più ampio.

Casinò di Sanremo

Inaugurato nel 1905, il Casinò di Sanremo è un esempio di stile liberty progettato dall’architetto francese Eugène Ferret. La sua architettura elegante e il fascino della Riviera ligure hanno reso il casinò un punto di riferimento per il turismo d’élite nei primi decenni del Novecento.

Casinò di Campione d’Italia

Fondato nel 1917 e ricostruito nel 2007 su progetto di Mario Botta, il Casinò di Campione d’Italia è stato uno dei più grandi d’Europa. Il suo stile moderno e imponente si distingue nettamente dai casinò storici, con un’architettura futuristica dominata da linee geometriche e ampi spazi vetrati.

Casinò di Monte-Carlo

Costruito nel 1863 dall’architetto Charles Garnier, lo stesso dell’Opéra di Parigi, il Casino de Monte-Carlo è un capolavoro dell’architettura Belle Époque. Il suo lusso sfarzoso e le decorazioni interne in stile rococò lo rendono una delle strutture più iconiche al mondo.

Casinò Baden-Baden

Ispirato ai palazzi francesi del XVIII secolo, il Casino Baden-Baden fu costruito nel 1824. Le sue sale decorate in stile neoclassico e barocco evocano il fasto delle corti europee, rendendolo una delle destinazioni più prestigiose per gli appassionati di gioco e cultura.

Ceasars Palace

Inaugurato nel 1966, il Caesars Palace è uno degli hotel-casinò più celebri di Las Vegas. La sua architettura si ispira all’antica Roma, con colonne corinzie, fontane e statue monumentali che evocano la grandiosità imperiale.

Wynn Las Vegas

Aperto nel 2005, il Wynn Las Vegas è un esempio di architettura contemporanea nel settore dell’hospitality di lusso. Disegnato da Roger Thomas, il suo stile si distingue per linee fluide, interni raffinati e una particolare attenzione ai dettagli estetici e ambientali.

The Venetian

Ispirato a Venezia, The Venetian Macao, inaugurato nel 2007, è il più grande casinò del mondo. La sua architettura riproduce fedelmente i canali e i palazzi della città lagunare, offrendo un’interpretazione spettacolare del barocco veneziano in chiave moderna.

Marina Bay Sands

Inaugurato nel 2010, il Marina Bay Sands è una delle meraviglie architettoniche più celebri dell’Asia. Progettato da Moshe Safdie, il complesso si distingue per le tre torri collegate dall’iconica SkyPark, con una piscina a sfioro tra le più alte del mondo.

Sun City Casinò

Aperto nel 1979, il Sun City Casino è il più importante complesso di gioco del Sudafrica. La sua architettura esotica e le decorazioni ispirate alla cultura africana lo rendono unico nel suo genere, mescolando lusso e tradizioni locali.

Immagine di copertina: il casinò di Campione d’Italia (Como) di Mario Botta (2007)

*** Articolo sponsorizzato

 

Autore

About Author

(Visited 11 times, 11 visits today)
Share

Tag



Last modified: 7 Aprile 2025