Visit Sponsor

Written by: Design

Terra postcard: greetings from Earth

Terra postcard: greetings from Earth
Passa attraverso una cartolina il messaggio d’amore e di speranza per la Terra

 

Tutto comincia nel 1990 quando i due architetti milanesi Paola Garbuglio e Alessandro Colombo disegnano una cartolina di cartone che contiene al suo interno una pastiglia di torba fertilizzata, sterilizzata e disidratata con semi a scelta di fiori o ortaggi: TERRA postcard.

Nel 1991 partecipano al 5th International Design Competition a tema “Isuchi: Terra”, organizzato dalla Japan Design Foundation (Osaka) e vincono il Major of Osaka City Prize con la seguente motivazione della giuria: “Questo progetto vuole comunicare al pubblico l’importanza di riflettere sull’ecosistema in connessione con la protezione dell’ambiente, la nutrizione degli animali, i processi naturali. A questo fine, delle cartoline di speciale fattura sono usate come un semplice mezzo di comunicazione. Questa proposta, quando realizzata, farà crescere l’amore della gente verso la Terra. Allo stesso tempo, i materiali usati per la cartolina si decomporranno nella terra dopo l’uso, evitando così l’inquinamento ambientale. Queste cartoline speciali potranno essere inviate agli allievi delle scuole primarie come strumento didattico per insegnare loro il valore della natura. Questo lavoro, basato su un’idea semplice ispirata all’amore per la natura, promette un vasto campo di applicazioni”.

Da allora il progetto è stato incluso in molte esposizioni internazionali, fra cui: Riusi, Partecipazioni Internazionali, ICSID, XVIII Triennale di Milano, 1992; Re(f)use Exhibitions San Francisco, 1997; Stuttgart, Design Center, 1997; Breda, Museum De Beerd, 1997; Utrecht, 1997; Los Angeles, Design Centre, 1998; Ghent, 1998; Cantico, Museo della Permanente, Milano, 2000.

Dopo aver ottenuto, nel 2014, la certificazione Make it Sustainable, oggi Terra postcard la ritorna all’attenzione con una nuova veste grafica.

Ai nostri giorni e in questo difficile momento storico, il messaggio di Terra postcard è più che mai attuale, tanto che i suoi ideatori hanno pensato di riaffermarlo. A questo scopo ecco Terra postcard Seed of Life: con un linguaggio fatto di segni di antica memoria universalmente riconosciuti e un semplice seme dalla forma evocativa quale la lenticchia, si porta nel mondo il segreto della vita.

Il fine di Terra postcard Seed of Life (oggetto di un apposito crowdfunding*) è, attraverso un gesto semplice come lo scambio di un messaggio fra amici, vicini o lontani, di alimentare l’amore e la speranza per la vita mettendo in connessione persone e paesi.

https://www.kickstarter.com/projects/terrapostcard/terra-postcard-the-seed-of-life

 

*crowdfunding

  sostantivo

  1. Raccolta di fondi, per lo più tramite Internet, attraverso piccoli contributi di gruppi molto numerosi che condividono un medesimo interesse o un progetto comune oppure intendono sostenere un’idea innovativa.

 

 

Autore

About Author

(Visited 355 times, 1 visits today)
Share

Tag



Last modified: 13 Novembre 2017