Visit Sponsor

Written by: Progetti

Vigorelli: dalla temuta trasformazione all’auspicata manutenzione

Vigorelli: dalla temuta trasformazione all’auspicata manutenzione

MILANO. Il 6 maggio Comune, il Mibac e la Soprintendenza hanno trovato un accordo sul futuro del Vigorelli, grazie a un “piano di manutenzione straordinaria nell’ottica di un restauro conservativo”. Resta così nel cassetto il progetto da 18 milioni di trasformarlo in centro polifunzionale secondo le linee del progetto vincitore (Vittorio Grassi con Popoulus, Schlaich – Bergermann, Energo Group e GAE Engineering) del concorso di idee bandito dal Comune, a favore di un intervento da 5 milioni che prevede il mantenimento della pista in legno di pino del 1935 (recentemente vincolata dalla Soprintendenza), coperta da una nuova struttura sempre lignea, affinchè l’impianto, non più omologato, possa essere impegato per l’attività amatoriale. Resta l’idea di sfruttare gli spazi sotto le tribune per adibirli a centro sportivo polifunzionale. I lavori dovrebbero partire in estate e durare tre anni. Resta tuttavia il problema circa la futura gestione dell’impianto e la sua sostenibilità economica.

Autore

(Visited 53 times, 1 visits today)

About Author

Share
Last modified: 7 Luglio 2015