Visit Sponsor

Written by: Professione e Formazione

Committenti doc per progetti di qualità

VICENZA. E’ stata lanciata nei giorni scorsi da ALA (Associazione liberi architetti) – Assoarchitetti la nona edizione del Premio internazionale Dedalo Minosse alla committenza di architettura 2013/2014.
Il riconoscimento, partito nel 1997 con cadenza all’incirca biennale, è unico nel panorama internazionale e intende contribuire alla diffusione della qualità dell’architettura e dell’ambiente, ponendo l’attenzione sulla committenza che investe risorse nella ricerca dell’eccellenza. L’iscrizione è gratuita (regolamento e scheda d’iscrizione su www.dedalominosse.org) e può essere presentata da committenti pubblici o privati, dai loro architetti, dalle imprese realizzatrici o fornitrici delle opere e dei prodotti, da altri soggetti coinvolti nel processo del costruire.
Le opere devono essere state completate tra l’1 gennaio 2009 e il 31 dicembre 2013, mentre le iscrizioni sono aperte fino al 16 maggio. La giuria dedicherà particolare attenzione ai temi ispirati alla sostenibilità sociale ed economica dell’opera, alle opere ispirate dal Design for All, al trattamento della luce naturale, all’uso sostenibile del territorio e delle risorse, alla valorizzazione e conservazione dell’ambiente, del paesaggio e del patrimonio architettonico, all’uso di tecnologie e materiali innovativi, alla valorizzazione delle tradizioni e dei linguaggi locali, all’approccio progettuale multidisciplinare, e all’integrazione tra l’arte e l’architettura.
La cerimonia di premiazione è programmata per il 31 ottobre 2014, in concomitanza con l’inaugurazione della mostra dei progetti premiati.

Autore

(Visited 50 times, 1 visits today)

About Author

Share
Last modified: 3 Luglio 2015