MILANO. Inaugurata il 9 aprile presso la sede dellOrdine degli Architetti, la mostra «Ritratti di fabbriche» curata da Roberto Mutti e allestita da Franco Raggi, presenta 28 foto originali di paesaggi industriali a firma Gabriele Basilico (1944-2013), scattate dal 1978 al 1980. Le immagini, che appartengono allArchivio storico della Fondazione 3M, furono commissionate nella primavera del 1978 dallIstituto Nazionale di Urbanistica, che chiese al fotografo e architetto milanese di realizzare un servizio su Milano. Basilico realizzò a tale scopo il suo primo importante e ormai noto progetto di ricerca sul paesaggio urbano («Ritratti di fabbriche» è il titolo della mostra presentata al Pac di Milano nel 1983), volto a indagare quale fosse lanimo più profondo della sua città, scegliendo per rappresentarla il paesaggio caratterizzato dalla presenza di costruzioni industriali. Avviato nel 1978, il lavoro fu concluso nel 1981 e poi pubblicato dalleditore Sugar in un volume che, sebbene stampato in modo non impeccabile, fu arricchito da piccole preziosità come la cartina di Milano con le indicazioni dei luoghi fotografati. E’ considerabile una pietra miliare nella storia della fotografia italiana di questo genere.
Lo sguardo sulle fabbriche di Milano
