MILANO. La mostra del “XXIII Compasso dOro ADI”, il prestigioso premio che dal 1954 viene assegnato ai migliori prodotti del design italiano, sarà aperta fino a fine maggio nella città in cui il premio nacque su idea di Giò Ponti. In occasione del suo 60° anniversario è stato avviato il progetto integrato “Design è”, promosso da Regione Lombardia, Comune di Milano, FederlegnoArredo e ADI (Associazione per il disegno industriale) con lo scopo di valorizzare attraverso il design i prodotti e la cultura dimpresa. Circa 322 prodotti, inclusi i migliori progetti usciti dalla scuole di design italiane, sono esposti dal 2 aprile al pubblico e saranno a disposizione della giuria internazionale fino alla premiazione annunciata per la fine di maggio. La mostra, ospitata alle ex Officine Ansaldo (spazio A) in una delle tradizionali zone del design milanese, messa a disposizione per loccasione dal Comune, organizza anche incontri sui temi del design, presentazioni di volumi, dibattiti per i professionisti e per il pubblico, nel clima di festa del design che coincide con il Salone internazionale del mobile.
La Collezione del Compasso dOro, che si arricchisce ogni tre anni”, spiega la presidentessa di ADI Luisa Bocchietto, “è un patrimonio di creatività e produzioni eccellenti che il mondo ci invidia, simbolo della nostra cultura e del nostro saper fare, una preziosa realtà di stimolo per le giovani generazioni.
Il Compasso dOro compie 60 anni
