Visit Sponsor

Written by: Professione e Formazione

La terza Bologna Bella Fuori

La terza Bologna Bella Fuori

BOLOGNA. Alla sua terza edizione, il concorso «Bella Fuori» è uno dei progetti strategici promossi dalla Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna per sviluppare le potenzialità di una zona di periferia scelta in accordo, di anno in anno, con il Comune e i quartieri, stanziando ogni anno un milione di euro per intraprendere un’azione di riqualificazione urbanistica partecipata in grado di coinvolgere gli abitanti e incidere sul sistema urbano. Se le precedenti due edizioni (nel 2007 e 2008) hanno permesso di dotare Bologna di due nuove centralità, la nuova Gorki a Corticella, nel quartiere Navile e piazza Spadolini con le due aree verdi di via Garavaglia nel quartiere San Donato, «Bella Fuori» 2013 invitava i progettisti a tenere conto di aspetti quali la riduzione della spesa, l’approccio sostenibile della città intelligente e il concetto di eco-design, per trasformare un’area verde inutilizzata alla Croce del Biacco, nel quartiere di San Vitale, dove è prevista anche la realizzazione di una nuova scuola dell’infanzia (non oggetto del bando).
Il progetto vincitore, chiamato «Plug and Play», è opera di un gruppo guidato da Patrizia Di Monte, titolare insieme a Ignacio Gravalos Lacambra dello studio di architettura estonoesunsolar di Saragozza (Spagna), che ha collaborato con gli architetti locali Elena Vincenzi e Giorgio Volpe. Il concorso ha visto una prima fase conclusasi nel settembre 2013 con oltre 70 candidature e una seconda fase nel corso della quale tre studi selezionati sono stati chiamati a redigere con i cittadini della zona interessata altrettanti progetti preliminari per riqualificare lo spazio pubblico aperto, il sistema degli accessi e delle connessioni e dei collegamenti ciclo-pedonali. Gli altri due gruppi selezionati e invitati alla seconda fase erano: Antonio Ravalli Architetti (con Jornet-Llop Pastor SLP e Franc Fernandez Architectura); Gaia Calamosca (rappresentante per Ciclostile Architettura, con Giacomo Beccari e Alessandro Miti come studio under 40). Il verdetto finale è il frutto sia delle valutazioni espresse dalla commissione esaminatrice, presieduta da Mario Cucinella e composta da Mauro Panigo e Luigi Centola, sia dai pareri espressi dai cittadini del quartiere sui tre progetti.
«Plug and Play» sarà presentato dalla giuria stessa durante la premiazione di «Bella Fuori 3», in programma il 15 aprile alle 11.30 all’Urban Center, nella Salaborsa di Bologna; nell’occasione sarà anche inaugurata la mostra dei tre progetti, visitabile per un mese nei locali dell’Urban Center.

Autore

(Visited 173 times, 1 visits today)

About Author

Share
Last modified: 7 Luglio 2015