Visit Sponsor

Written by: Professione e Formazione

Silvio d’Ascia conquista il Marocco

Silvio d’Ascia conquista il Marocco

L’architetto di origini napoletane ma dal 1993 basato a Parigi, in collaborazione con Omar Kobité Architecture e Erik Giudice Architects, si è aggiudicato il concorso internazionale per la progettazione della nuova stazione ferroviaria ad alta velocità TGV a Kenitra, in Marocco. Il progetto mira a connettere il nord e il sud della città, fornendo due ingressi: uno pedonale da piazza 11 gennaio e uno nella parte meridionale su piazza Maamora, collegati da un unico volume la cui struttura triangolare richiama le architetture tradizionali marocchine. La particolare conformazione dell’involucro esterno permette anche la schermatura dall’irraggiamento solare. Inoltre, la struttura sarà dotata di un impianto di recupero delle acque meteoriche e di un sistema di ventilazione in grado di ridurre il fabbisogno energetico. Il volume principale a forma di U avrà una grande passerella sopraelevata che condurrà alle piattaforme dei treni. I passeggeri troveranno al piano terra la biglietteria ed esercizi commerciali, raggiungendo poi il ponte attraverso scale mobili. Il costo dell’intervento sarà di circa 30 milioni di euro e si presume che i lavori di costruzione saranno completati entro il 2017.

Silvio D'ascia, nuova stazione di Kenitra, marocco

Silvio D’ascia, nuova stazione di Kenitra, marocco

Silvio D'ascia, nuova stazione di Kenitra, marocco

Silvio D’ascia, nuova stazione di Kenitra, marocco

Autore

(Visited 162 times, 1 visits today)

About Author

Share
Last modified: 7 Luglio 2015