Visit Sponsor

Written by: Professione e Formazione

Un nastro continuo, impennato a 100 metri

Un nastro continuo, impennato a 100 metri

Çanakkale. La città turca che si affaccia sul mare Egeo ha aggiudicato il bando per la realizzazione di una torre di trasmissione e osservatorio. Con un progetto visionario ispirato dalla forma di un nastro continuo, la squadra composta dallo studio Ind (Inter national design) e dalla Powerhouse Company, ha sbaragliato la concorrenza dei progetti presentati da SnØhetta & Özer – Ürger Architects & Battle Mccarthy e dallo studio britannico AL_A.
La struttura è stata pensata come un nastro ondulato continuo che si eleva dal terreno fino a raggiungere una piega che lo porta a un apice di 100 metri, che costituisce la torre vera e propria.
L’architettura è sita in un’area collinare della periferia cittadina per ridurre i possibili effetti collaterali dovuti alle radiazioni emesse dalla torre. I fruitori potranno percorrere un cammino che s’innalza circondando la struttura: scelta determinata dalla volontà di avere un impatto minimo sulla foresta circostante, generando contemporaneamente un’area che sarà possibile usare come parco, accessibile nei punti in cui il nastro sospeso si ricollega a terra.
La richiesta del bando era quella di ideare un’architettura che integrasse oltre alla funzione primaria di torre – antenna, spazi ricreativi, sale da esposizione e punti di osservazione. Secondo la giuria, il progetto vincitore assolve a tali richieste, tra loro anche in contrasto, riunendo tutte le funzioni in un unico gesto spaziale.

Autore

(Visited 239 times, 1 visits today)

About Author

Share
Last modified: 7 Luglio 2015