San Pietroburgo. La città russa avrà un nuovo terminal allaeroporto di Pulkovo realizzato dallo studio Grimshaw che ha vinto lincarico con il concorso svoltosi nel 2007; hanno collaborato Pascal + Watson come progettisti esecutivi e la società dingegneria Ramboll è stata nominata come principale consulente nel progetto. Ledificio in costruzione è il primo di un progetto complessivo che si compirà in due fasi per raggiungere un afflusso annuale totale allinterno dello scalo di 22 milioni di passeggeri.
Il disegno si ispira alla conformazione della «Venezia del Nord»: gli ambienti interni sono stati organizzati in una serie di aree interconnesse che replicano la città che è divisa in isole e collegata da ponti. La copertura principale è costituita da un tetto piano, al cui intradosso si cela una composizione di pannelli piegati che generano un dinamismo geometrico in grado di dividere spazialmente le varie aree dello scalo; punti luminosi, alternati a pannelli trasparenti, lasciano filtrare la luce naturale. I pannelli formano un mosaico e sono realizzati in un materiale metallico che regala riflessi scintillanti e dorati, un evidente richiamo alle guglie dorate delle chiese russe ortodosse. Inoltre, luso di ampie aree vetrate su entrambi i fianchi del terminal sono in grado, grazie a un’approfondita ingegnerizzazione, di mantenere costante la temperatura interna e contemporaneamente di ridurre il bagliore del sole particolarmente basso a questa latitudine.
I lavori della prima fase di progetto dovrebbero terminare entro la fine dellanno mentre la seconda e ultima fase dovrebbe completarsi nel 2017.
La prima in Russia per Grimshaw
