Visit Sponsor

Written by: Professione e Formazione

E dopo il festival, arriva A.S.T.I. FEST OFF

ASTI. A conclusione della prima edizione del Festival biennale organizzato dall’Ordine degli architetti a settembre, la città di Asti sarà vivacizzata da una nuova iniziativa culturale promossa in attesa della seconda edizione di A.S.T.I. (Architettura – Sviluppo – Territorio – Innovazione) FEST – Festival dell’Architettura dell’Astigiano, prevista per il 2015.
Parte il 6 marzo infatti A.S.T.I. FEST OFF, ciclo di incontri e convegni con cui l’Ordine degli architetti vuole proporre momenti di confronto e critica sulla città e sul territorio aperti alla popolazione in cui saranno presentati e discussi esempi di trasformazione urbana e interventi virtuosi italiani e internazionali, sulla scia degli obiettivi guida del Festival.
Torino e Lucca sono i primi due casi studio di rigenerazione urbana possibile e saranno presentati da amministratori e discussi pubblicamente.

Gli appuntamenti sono quindi fissati per:

Giovedì 6 marzo | ore 20.45 | ex sala consiliare palazzo comunale
Metamorfosi urbana: Torino, da città dell’automobile a città della cultura
Relatori: Fiorenzo Alfieri (presidente dell’Accademia albertina di Belle Arti di Torino), Valentino Castellani (vicepresidente Torino Strategica ed ex sindaco di Torino) e Urban Center Metropolitano

Giovedì 20 marzo | ore 20.45 | ex sala consiliare palazzo comunale
Ripensare la città: il Programma di riqualificazione insediativa «Lucca dentro»
Relatori: Mauro di Bugno (Comune di Lucca, project manager e responsabile del Piano integrato urbano di sviluppo sostenibile «Lucca dentro») e Lucio Pagliaro (presidente commissione urbanistica di Lucca)

Autore

(Visited 113 times, 1 visits today)

About Author

Share
Last modified: 7 Luglio 2015