Visit Sponsor

Written by: Professione e Formazione

Acqua: meravigliosa ed essenziale

Partono il 23 gennaio, per concludersi il 29 maggio, gli appuntamenti della 24° edizione del Corso organizzato dal Gruppo Giardino Storico dell’Università di Padova e coordinato da Antonella Pietrogrande. Il tema di quest’anno è: L’acqua nel giardino e nel paesaggio: dalla creazione della bellezza alla necessità del governo. Oltre alle lezioni teoriche sono previste tavole rotonde, seminari, un laboratorio di botanica, visite a giardini e a paesaggi. Il 3 e 4 aprile si terrà il convegno di studi: Dopo il restauro. Conservazione, cura e valorizzazione dei giardini storici. Dal 15 al 22 giugno sarà effettuato un viaggio di studio nel sud della Germania: paesaggi fluviali e giardini d’acque, dal barocco alla contemporaneità. Le lezioni settimanali interdisciplinari – tenute da specialisti (architetti, paesaggisti, ingegneri, geografi, agronomi, botanici, letterati, storici) e aperte a insegnanti, studenti universitari, tecnici e appassionati del settore – si svolgono presso il Dipartimento di Biologia dell’Università di Padova, viale Giuseppe Colombo 3, il giovedì, dalle ore 16.30 alle 18.30. Contributo di partecipazione 95 € (studenti 50 €).
Per info: www.giardinostoricounivpadova.it

Autore

(Visited 74 times, 1 visits today)

About Author

Share
Last modified: 30 Dicembre 2022