Visit Sponsor

Written by: Forum

L’angolo dei bambini nel Centro per la conoscenza rurale a Halvad (India)

L’angolo dei bambini nel Centro per la conoscenza rurale a Halvad (India)

Al confine con un’area semi-desertica del Gujarat, nei pressi di Halvad (30.000 abitanti), il Centro indiano per l’educazione ambientale ha dato vita, dopo il terremoto del 2001, a un campus che assicura aiuti ai coltivatori locali: ricerca e sviluppo di nuove tecnologie per un’agricoltura sostenibile, formazione economica, micro-credito alle donne, promozione di attività artigianali in casa; istruzione per i bambini. Nel settembre 2011 al gruppo Saba (Spontaneous Architecture Bezalel Academy, Gerusalemme) viene richiesto di individuare un «children’s corner» in questo complesso rurale, di progettare e costruire 4 edifici aperti di 15 mq ciascuno e un’area comune tra di esse. Un gruppo di insegnanti e studenti si trasferisce per un semestre estivo in India, collaborando con Cept Ahmedabad, College of Architecture Chandigarh e con artigiani del luogo. Da programma ogni modulo è essenzialmente composto di «un piano, un muro, un tetto» e serve per attività didattiche, biblioteca, ma anche come luogo di riposo per i bambini. Progettazione e costruzione sono durati 20 giorni, ricorrendo a materiali locali e nessun macchinario. Tubi di acciaio tondo formano il telaio, con snodi di connessione ottenuti recuperando pezzi meccanici di scarto. Il tetto è in lamiera, il muro in pietra locale e mattoni, le nicchie prefabbricate in calcestruzzo, usate come mensole per libri. Traendo ispirazione dalla struttura dei letti locali (robusti telai su cui è tessuto un piano di riposo) il concept dell’involucro si basa su un’infrastruttura a doppio guscio, che permette sia la protezione dall’intenso sole indiano, che di ricavare con sistemi tradizionali di tessitura, posti seduti o sdraiati entro un guscio permeabile, ombreggiato e fresco dentro cui giocare in un colorato ambiente.

Progetto: Saba Docenti (Sharon Rotbard, Akbar Nazim Modan, Parth Shah) Studenti (Tamar Alon, Itai Bechor, Inbal Helzer, Alon Itzkin, Jonathan Alon, Yael Johnson, Rajendra Menaria, Matan Pisante, Mevaseret Recanati,Keren Mendjul, Alex Nosakov, Michal Rosenfeld, Ronen Sarudi, Tal Tomer, Ayelet Ben David, Fouad Salem, Tali Serebro, Oded Wieder) Committente: Cee (Center for Environmental Education India) Collaborazione: Architecture Bezalel Academy Jerusalem, Cept Ahmedabad Costo: 215 euro/aula Foto: Saba Web: spontaneous-architecture.blogspot.com
IMG20121214165057172

IMG20121214165000299

Autore

About Author

(Visited 96 times, 1 visits today)
Share
Last modified: 18 Luglio 2015