Visit Sponsor

Written by: Design

A Las Vegas premiato il design della luce

A Las Vegas premiato il design della luce

Il 10 maggio a Las Vegas sono stati premiati i 15 vincitori dei «Lighting Design Awards», importante concorso, giunto alla 29° edizione, organizzato dall’International Association of Lighting Design (Iald). La selezione è avvenuta su 200 progetti di lighting design provenienti da tutto il mondo. Il prestigioso «Radiance Award», attribuito a chi ottiene il massimo dei voti, è andato alla vibrante scenografia notturna «Broken Light» di Rudolf Teunissen per Rotterdam (1), già tra i premiati del «City People Light» (cfr, «Il Giornale dell’Architettura» n. 101, p. 14).  Tra gli «Award of Excellence» segnaliamo l’intervento per il Memoriale dell’11 settembre (2), caratterizzato da un’illuminazione discreta e aderente all’architettura simbolica del luogo. Tra gli «Award of Merit», appare lodevole l’illuminazione dell’Hatoya 3 Bldg di Tokyo (3), parte integrante dell’articolato progetto di facciata, capace di generare un regolato effetto di richiamo senza eccessive drammatizzazioni. Due, entrambi rimarchevoli, le «Special Citation»: la prima per l’illuminazione dell’High Line di New York (4), parco urbano sopraelevato che, con i suoi dispositivi integrati, installati sotto il livello degli occhi, consente d’illuminare il percorso e di godere, senza ostruzioni, del paesaggio circostante e delle luci della città; la seconda, del tutto differente, è per l’illuminazione dinamica e non convenzionale del Policlinico di Zagabria (5), capace di aumentare il comfort e il grado di accettazione di un ambiente ospedaliero, altrimenti ostile e impersonale.

Autore

(Visited 96 times, 1 visits today)

About Author

Share
Last modified: 18 Luglio 2015