Una questione controversa, quella della valorizzazione dellantico teatro romano di Teramo, che tocca interessi nascosti, speculazione, incompetenza e mancanze tecniche e politiche. Il teatro, costruito sotto limperatore Adriano nel II secolo d.C., è uno dei più importanti ritrovamenti archeologici dAbruzzo per la sua dimensione e posizione. In pieno centro storico, oggi il teatro è in parte nascosto sotto un aggregato di palazzi sette-ottocenteschi. Un palinsesto il cui valore sta nella sua lettura stratigrafica, nella capacità di narrare una continuità storica che dalla fine degli anni novanta è stata messa in discussione con lobiettivo di ripristinare una non meglio definita situazione «originale». Lidea di riportare alla luce il manufatto prese piede durante il regime fascista che finanziò le operazioni di scavo, durante le quali vennero alla luce anche i resti dellanfiteatro del I secolo. La cultura della romanità sposata dal fascismo non poteva che accogliere di buon grado lesaltazione delle vestigia classiche con un progetto che prevedeva labbattimento dellaggregato che sorge sulla cavea. Ma le due guerre prima e unincredibile alternanza di fattori politici ed errori umani bloccarono i lavori. Infine, quando negli anni sessanta gli scavi ripresero, vennero demolite erroneamente parte delle arcate.
Oggi, a quasi un secolo dal progetto del regime lidea di conservazione e valorizzazione in Abruzzo rimane la stessa, immobile e anacronistica, a cui si sommano improbabili progetti di anastilosi e ricostruzione in stile come quello finanziato dalla Cassa di Risparmio con tanto di copertura vetrata, dal costo di 6 milioni. Dagli anni ottanta lassociazione Teramo Nostra si batte per la demolizione dei palazzi Adamoli e Salvoni, coinvolgendo Marco Pannella che insieme allarchitetto Aldo Loris Rossi proprio nelle scorse settimane ha presentato una seconda denuncia alla Procura della Repubblica, perché sebbene tutti gli enti preposti, dalla Regione al Comune, dal Ministero alla Soprintendenza si proclamino favorevoli allabbattimento, inspiegabilmente le carte restano bloccate negli uffici, con il paradosso che i fondi stanziati per la demolizione hanno permesso nel 2009 di consolidare la parte di Palazzo Adamoli sopravvissuta alla folle distruzione dei due anni precedenti (nella foto). Una situazione di stallo in cui gli immobili storici sono salvi per via di cavilli burocratici e il teatro non può essere valorizzato per gli stessi formalismi, anzi le sue pietre spostate per la catalogazione in vista di una ricomposizione in loco. Un paradosso che al di là delle responsabilità tecniche evidenziate da Carlo Vulpio sul «Corriere della sera» del 17 gennaio 2011 trova alla base un pensiero decadente e antiquato di conservazione e valorizzazione del patrimonio culturale.
Articoli recenti
- Modello albanese? Problema architettonico 8 Gennaio 2025
- Yoshio Taniguchi (1937-2024) 7 Gennaio 2025
- Quo vadis architetto? Tre architetti e una villa, la E-1027 6 Gennaio 2025
- Da Koolhaas a Morozzo della Rocca, se la teoria è progetto 5 Gennaio 2025
- Ri_visitati. Le Albere a Trento: sogni, treni e appartamenti vuoti 3 Gennaio 2025
- Il mio commiato al Giornale, miracolo che si rinnova settimanalmente 1 Gennaio 2025
- L’archintruso. Calendario 2025 per architetti devoti 19 Dicembre 2024
- 30 racconti per un anno 18 Dicembre 2024
- Inchiesta: Roma e il Giubileo 18 Dicembre 2024
- Brescia: dalla mostra al museo al territorio 18 Dicembre 2024
- Tobia Scarpa, 90 anni e non sentirli 18 Dicembre 2024
- Salvare Milano ma non sfasciare l’Italia 16 Dicembre 2024
- Reinventare il costruito con il riuso adattivo 16 Dicembre 2024
- “Paesaggi aperti”, per dare valore ai territori 16 Dicembre 2024
Tag
Edizione mensile cartacea: 2002-2014. Edizione digitale: dal 2015.
Iscrizione al Tribunale di Torino n. 10213 del 24/09/2020 - ISSN 2284-1369
Fondatore: Carlo Olmo. Direttore: Luca Gibello. Redazione: Cristiana Chiorino, Luigi Bartolomei, Milena Farina, Laura Milan, Arianna Panarella, Michele Roda, Veronica Rodenigo, Ubaldo Spina.
«Il Giornale dell’Architettura» è un marchio registrato e concesso in licenza da Umberto Allemandi & C. S.p.A. all’associazione culturale The Architectural Post; ilgiornaledellarchitettura.com è un Domain Name registrato e concesso in licenza da Umberto Allemandi & C. S.p.A. a The Architectural Post, nuovo editore della testata digitale, derivata e di proprietà di «Il Giornale dell’Architettura» fondato nell’anno 2002 dalla casa editrice Umberto Allemandi & C. S.p.A.
L’archivio storico
CLICCA QUI ed effettua l’accesso per sfogliare tutti i nostri vecchi numeri in PDF.
© 2024 TheArchitecturalPost - Privacy - Informativa Cookies - Developed by Studioata