Visit Sponsor

Written by: Inchieste

Gerd Bergmeister (Bergmeister Wolf Architekten)

1. L’architettura diventa tale quando ricorda, ovvero quando crea una relazione tra il presente e il passato. Sia per quanto riguarda l’esistente che l’ex novo il nostro modo di operare tiene conto delle tradizioni costruttive nei materiali e nell’ubicazione. Il nostro lavoro parte da una particolare attenzione al genius loci, pensiamo che l’edificio nasca dal rapporto con il terreno e si sviluppi in una continua ricerca miscelando tradizione e moderno.

2. Partecipiamo a quattro, cinque concorsi all’anno preferendo quelli a invito. Diamo particolare importanza alla qualità della giuria che è il nostro criterio principale di scelta.

3. Per il 70% privata e per il rimanente pubblica. Il lavoro portato avanti dal pubblico ha dato il via a una svolta molto importante per l’architettura altoatesina. Negli ultimi anni vi è stato un notevole aumento della qualità sia degli architetti che delle committenze.

4. A differenza del passato, dove sul territorio erano presenti pochi maestri come Clemens Holzmeister, negli ultimi anni si è formato un gruppo di architetti di valore che ha operato sul territorio. Il linguaggio che ci accomuna è il paesaggio unico dell’Alto Adige.

Autore

About Author

(Visited 90 times, 1 visits today)
Share
Last modified: 10 Luglio 2015