Luso della luce naturale e del paesaggio nellalternanza delle stagioni. La nuova estensione (2.400 mq) gioca con il tessuto storico e lidentità della piccola cittadina di Assen, facendone degli elementi chiave del progetto. Inaugurato il 16 novembre, è il primo intervento in madrepatria di Erick van Egeraat (fondatore dei Mecanoo e che nel 1995 aprì un proprio studio) dopo la bancarotta dichiarata lo scorso anno causa lo stop di alcuni cantieri in seguito alla crisi dei crediti che ha colpito il mercato immobiliare. Van Egeraat vinse nel 2007 il concorso di progettazione a inviti bandito dalla provincia di Drenthe: un intervento significativo che sintegrava con il fabbricato esistente. Il progetto assicura una nuova entrata nellantica rimessa delle carrozze mantenendo intatto linvolucro esterno: alla base un nuovo perimetro di vetro alto 1 m apporta luce naturale agli spazi espositivi interrati evidenziando lintervento in una maniera quasi sussurrata. Il tetto giardino che dal livello stradale si espande a parco pubblico fa da cornice. I costi non sono stati resi noti.
Più grande il Museo di Drenthe
![Più grande il Museo di Drenthe Più grande il Museo di Drenthe](https://ilgiornaledellarchitettura.com/wp-content/uploads/2012/02/IMG20120223115732780.jpeg)