Visit Sponsor

Written by: Progetti

La rete dei 5 MM

Il museo di Brunico (Messner Mountain Museum Ripa) espone materiali che illustrano la vita dei popoli di montagna di tutto il mondo. La sede principale è a Bolzano, nel Castel Firmiano (MMM Firmian): nuove strutture in acciaio, ferro e vetro (progetto di Werner Tscholl) permettono dal 2006 un percorso tra opere e cimeli che ricostruiscono il rapporto uomomontagna. In un altro castello, all’imbocco della Val Senales (MMM Juval), è ospitata la collezione su mito e sacralità della montagna. Sul Monte Rite, in provincia di Belluno, a quasi 2.200 metri di quota, è invece ricavata in un forte della prima guerra mondiale la struttura dedicata all’elemento «roccia» (MMM Dolomites, realizzato nel 2002 su progetto di Paolo Faccio ed Enzo Siviero). ASolda (1.900 m), ai piedi di una montagna simbolo come l’Ortles, si trova MMM Ortles, dedicato al «ghiaccio», in una struttura interrata in cemento armato disegnata nel 2008 da Arnold Gapp.

Autore

  • Michele Roda

    Architetto e giornalista pubblicista. Nato nel 1978, vive e lavora tra Como e Milano (dove svolge attività didattica e di ricerca al Politecnico). Dal 2025 è direttore de ilgiornaledellarchitettura.com

    Visualizza tutti gli articoli

About Author

(Visited 77 times, 1 visits today)
Share
Last modified: 10 Luglio 2015