La villa di famiglia è stata scelta come sede rappresentativa dellazienda per la Massimo Zanetti Beverage Group, secondo una volontà di dialogo con il passato e con il contesto in cui la realtà aziendale si è inserita. Memoria e natura sono infatti i temi guida del progetto di restauro di unantica dimora che ricorrono in tutto lintervento: memoria come rispetto della tradizione costruttiva locale, declinata nellattento recupero degli elementi di pregio preesistenti e natura come fonte dispirazione progettuale per alcune parti ex novo e anche come attenzione alla conservazione del paesaggio verde soprattutto per la realizzzaizone, nonostante le difficoltà del sito, di un piano interrato da destinare a parcheggio. Come da tradizione locale, le problematiche più difficili nellazione di recupero sono state risolte grazie a un continuo confronto fra progettazione architettonica e lavoro artigiano che, in questo caso, come in altri, conferma una nota eccellenza veneta.
Progetto: mzc+ (Mario Marchetti, Fabio Zampiero e Giuseppe Cangialosi architetti con Andrea Gemin e Carolina Fago), Treviso
Committente: Massimo Zanetti Beverage Group
Localizzazione: Villorba (Treviso)
Superficie: 1.745 mq
Strutture: Andrea Rigato
Impianti: Vincenzo Conte
Impresa: Pivato S.p.A.
Cronologia: progetto 2006-2008, realizzazione 2008-2010
Costo: circa 5,6 milioni
Foto: Massimo Zanta
Web: www.mzcplus.it