Visit Sponsor

Written by: Progetti

Friem Headquarters a Segrate

L’intervento per la riorganizzazione della sede di un’impresa di convertitori elettrici agisce sul paesaggio amorfo dell’area milanese con un effetto catalizzatore. Il volume all’angolo delle due strade, riflettente e compatto, segna una presenza atipica, ulteriormente sottolineata dall’emergenza verticale delle centrali termiche. La pelle esterna realizzata in lamiera stirata, forata e piegata è l’elemento caratterizzante del progetto e diventa il filtro per i fronti strada. L’edificio, uniformemente schermato verso l’esterno, si apre invece sulla corte interna dove il giardino, in forma di hortus conclusus, è stato piantumato a betulle e convallarie. Il programma prevede spazi per la ricerca al piano terra e gli uffici amministrativi al primo piano, i nuovi blocchi risultano separati tramite l’area verde dalla parte produttiva esistente. L’edificio è progettato per ottenere una classificazione energetica di tipo A Cened; il funzionamento dell’impianto persegue infatti gli obiettivi di contenimento energetico attraverso il sistema-involucro ad alte prestazioni e il recupero delle acque piovane.

Progetto: Onsitestudio Srl (Angelo Lunati e Luca Varesi; design team: Thilo de Gregorio, Rossella Locatelli, Francesco Marilli, Mariana Sendas, Giulia Vrespa e Roberto Lamanna) Committente: Friem Spa Localizzazione: Segrate (Milano)
Superficie: 2.100 mq, area intervento 10.270 mq
Strutture: CeSAS Srl
Impianti: Primeco s.r.l.
Cronologia: progetto 2008-2009, realizzazione 2008-2010
Costo: 7,1 milioni
Foto: Helene Binet, Filippo Romano
Web: www.onsitestudio.it

Autore

About Author

(Visited 193 times, 1 visits today)
Share
Last modified: 10 Luglio 2015