Visit Sponsor

Written by: Forum

Fassa Bortolo premia l’architettura sostenibile

Una giuria presieduta dal tedesco Thomas Herzog (con Francine Houben dei Mecanoo e Francisco Mangado) ha decretato, il 6 giugno a Palazzo Tassoni Estense sede della Facoltà di Architettura di Ferrara, i progetti vincitori dell’ottava edizione del Premio internazionale di architettura sostenibile Fassa Bortolo, tra professionisti (150 iscritti) e tesi di laurea (83). Fra le opere realizzate, oltre a sette segnalazioni, si sono aggiudicati la medaglia d’oro i nuovi uffici amministrativi Mayr Melnhof – Kaufmann a St. Georgen (Austria) di Architekten Hermann Kaufmann. Due le medaglie d’argento: a Peter Rich Architects, Michael Ramage e John Ochsendorf per il Centro per l’interpretazione di Mapungubwe (Sudafrica) e a Sauerbruch Hutton Architects per il Museo Brandhorst di Monaco di Baviera. Fra le tesi di laurea, due menzioni speciali e due vincitori ex aequo: il «Parco dell’acqua di Terramar» di Cristian Ballarin (Facoltà di Architettura dell’Università Iuav di Venezia), e la «Riqualificazione energetica ed ecosostenibile di un centro minore: Navelli (L’Aquila)», di Chiara Marchionni (Facoltà di Ingegneria dell’Aquila).

Autore

About Author

(Visited 37 times, 1 visits today)
Share
Last modified: 10 Luglio 2015