Visit Sponsor

Written by: Città e Territorio

Archeologia industriale: che cosa farà l’Aipai nel prossimo triennio

L’assemblea triennale dell’Associazione italiana per l’archeologia industriale, riunitasi a Vaiano (Prato) il 30 ottobre per il rinnovo degli organi sociali (riconfermato presidente Renato Covino) ha analizzato le linee programmatiche per il triennio 2010-2013 sintetizzate nel documento «Rafforzare l’Aipai per allargare la rete». Crescerà l’impegno dell’Associazione nella protezione e patrimonializzazione di macchine, edifici, siti e paesaggi della produzione, magari attraverso una legge nazionale che stabilisca regole minime per il recupero e il riuso di edifici, siti e macchinari. Saranno costituite delegazioni, soprattutto nelle regioni più estese, con l’istituzione di premi come strumento di comunicazione della propria attività, da affiancarsi all’operato della rivista «Patrimonio industriale». Riconfermato il supporto al master «Conservazione, gestione e valorizzazione del patrimonio industriale». È stato infine votato un ordine del giorno contro il depotenziamento dei parchi geominerari, chiedendo al contempo la costituzione di un osservatorio nazionale sul patrimonio industriale a rischio. www.patrimonioindustriale.it

Autore

About Author

(Visited 52 times, 1 visits today)
Share
Last modified: 10 Luglio 2015