Visit Sponsor

Written by: Professione e Formazione

La facoltà di protestare

MILANO. Nessuna interruzione delle lezioni e nessuna manifestazione studentesca nel capoluogo lombardo. La protesta dei ricercatori è stata fatta propria dall’ateneo che, sulla home page del proprio sito web, pubblica una lettera firmata dal rettore, Giulio Ballio. Spiega le criticità del ddl di riforma e scrive che «non possiamo essere lasciati soli in balia di chi sta usando una falciatrice per fare di tutta l’erba un fascio, incurante di tagliare in un solo passaggio l’erba secca, quella verde e i fiori già cresciuti». Questa presa di posizione ha convinto i ricercatori (che nelle facoltà di Architettura e Design assicurano il 23,5% di una didattica coperta per un altro 40% da docenti a contratto) a iniziare regolarmente l’anno accademico, pur con modalità straordinarie e con una serie d’iniziative di sensibilizzazione.

Autore

  • Michele Roda

    Architetto e giornalista pubblicista. Nato nel 1978, vive e lavora tra Como e Milano (dove svolge attività didattica e di ricerca al Politecnico). Dal 2025 è direttore de ilgiornaledellarchitettura.com

    Visualizza tutti gli articoli
(Visited 45 times, 1 visits today)

About Author

Share
Last modified: 13 Luglio 2015