Visit Sponsor

Written by: Progetti

A Lille è ancora più grande il museo dell’Art brut

Alla presenza del ministro della cultura francese Frédéric Mitterrand e dal sindaco Martine Aubry, il 21 settembre è stato riaperto il Museo d’arte moderna e contemporanea di Lille. Ribattezzato per l’occasione Lam (Lille Métropole Musée d’art moderne, d’art contemporain et d’art brut), l’edificio, situato a Villeneuve d’Asq, nella periferia est, è stato interamente rinnovato e ingrandito. All’edificio originario, realizzato nel 1983 dall’architetto Roland Simounet, si è aggiunta un’estensione di 3.200 mq, opera di Manuelle Gautrand, vincitrice del concorso lanciato nel 2002 da Lille Métropole.
L’estensione, decisa nel 1999 per ospitare la più grande collezione francese di art brut, frutto di una donazione, consiste in cinque volumi concatenati che abbracciano sinuosamente l’edificio preesistente, definendo un percorso espositivo senza soluzione di continuità tra le diverse collezioni del museo che annovera più di 4.500 opere, tra cui capolavori di Picasso, Braque, Laurens, Léger, Modigliani, Derain, Rouault, Mirò, Boltanski, Buren, Soulages.
L’intervento di Gautrand reinterpreta in maniera originale alcuni dei principi fondatori del progetto di Simounet, rispettandone le proporzioni e la relazione con il parco di sculture in cui è immerso il museo. Un approccio che permette di stabilire un nesso tra i due edifici peraltro molto diversi: le geometriche facciate in mattoni rossi lasciano il passo a nord al candore e ai motivi organici dei pannelli traforati in ductal, un calcestruzzo a fibre dalle qualità ormai riconosciute, che compongono una sorta di arabesco il quale lascia filtrare la luce naturale all’interno delle sale proteggendo al contempo le opere dalla luce diretta.
Il cantiere, durato quattro anni, è costato quasi 30 milioni, finanziati all’80% dalla communauté urbaine di Lille Métropole. Un gesto forte di un agglomerazione che dal 2004, anno in cui fu Capitale europea della cultura, ha fatto delle sue politiche culturali un cavallo di battaglia per affermarsi sulla scena francese e internazionale, grazie alla sua collocazione pressoché equidistante da Parigi, Londra e Bruxelles.

Autore

(Visited 71 times, 1 visits today)

About Author

Share
Last modified: 13 Luglio 2015