Visit Sponsor

Written by: Inchieste

Motorcity

Vigasio e Trevenzuolo (Verona). Nato nell’ambito del progetto «Quadrante Europa» con apposita L.R. 27/1999 e 420.000 euro di fondi pubblici per le opere di viabilità, Motorcity si estenderà per 458 ettari ospitando autodromo, parco divertimenti dedicato ai motori, polo tecnologico, zona residenziale, aree commerciali e ricettive per un investimento di 1,6 miliardi. Localizzato all’incrocio tra A4 e A22, lungo i corridoi europei Berlino-Palermo e Lisbona-Kiev, l’intervento vede nel 2004 l’accordo tra soggetti attuatori (l’estensore del progetto Autodromo del Veneto Spa con District Park e Centro agroalimentare) e Regione, Provincia e comuni interessati attraverso il potenziamento della rete infrastrutturale esistente pari a 350 milioni a carico dei primi e dei gestori autostradali. A marzo 2010 la Giunta regionale ha pubblicato la presa d’atto del parere favorevole della Valutazione d’impatto ambientale con alcune prescrizioni per rispondere all’aumento di traffico previsto, autorizzandone quindi la costruzione. Questi i numeri: 100 ettari destinati all’autodromo da 130.000 spettatori e 36 al parco divertimenti previsti per il 2013; 230.000 mq per le residenze e 500.000 mq per il parco tecnologico previsti per il 2015, oltre a hotel, aree commerciali e motor show room per un totale di 1 milione di mq di slp (pari al 23,6% della superficie territoriale) e 7 milioni di mc di costruito, che viene annunciato come ecosostenibile. Ricorso di Legambiente al Tar permettendo, l’inizio lavori è previsto entro l’anno. www.autodromodelveneto.it

Autore

About Author

(Visited 59 times, 1 visits today)
Share
Last modified: 14 Luglio 2015