Visit Sponsor

Written by: Design

Gli oggetti possono avere una seconda vita?

È farlo nel rispetto dei codici estetici, funzionali, normativi, semantici della contemporaneità? Da giugno è attivo il portale web www.officeretrofit.com che lancia la piattaforma di collaborazione creativa sul tema del «retrofit» e illustra la potenzialità delle pratiche di riuso creativo nella cultura di progetto e dell’arte contemporanea, presentando casi studio internazionali. L’iniziativa rientra nel progetto appena avviato dall’unità di ricerca Advanced Design del dipartimento Indaco del Politecnico di Milano, in collaborazione con Manerba, azienda mantovana che produce mobili da ufficio. I due attori proveranno insieme a innovare i prodotti a partire dall’uso consapevole dell’esistente, per offrire ai clienti l’opportunità di ripensare il luogo di lavoro con una logica di frugalità e risparmio coerente con l’attuale congiuntura economica.

Autore

(Visited 45 times, 1 visits today)

About Author

Share
Last modified: 14 Luglio 2015