Visit Sponsor

Carla ZitoWritten by: Città e Territorio

Perugia discute sul mercato coperto

Il 18 gennaio, con l’apertura della Conferenza dei servizi, è stato ripreso il progetto di riqualificazione dell’edificio che fin dagli anni trenta è simbolo della collettività legata al territorio e ai mestieri tradizionali. Il preliminare di project financing della Nova Oberdan Spa, redatto da Naif srl e dallo studio MA0, già approvato dalla giunta comunale nel marzo 2006, prevede la costruzione di parcheggi per 300 posti, spazi commerciali ed espositivi, giardini, piazze, strade e impianti di risalita meccanizzati, il recupero e la rifunzionalizzazione del mercato coperto conservando le attività commerciali esistenti all’interno di uno spazio dedicato a mercato pubblico rionale. In attesa dell’approvazione definitiva e della gara europea per la scelta del concessionario, lo scorso 20 febbraio una nuova petizione popolare, organizzata da La città di tutti, Vivi il Borgo, Aipai, Fai, Italia Nostra, Legambiente, La Tramontana e Wwf Umbria, ha riportato sul tavolo le richieste di partecipazione alla Conferenza dei servizi e di costituzione di un osservatorio sulle dinamiche sociali, abitative e commerciali del centro storico, affinché si possa discutere sulle diverse funzioni, non solo commerciali, dell’opera. Le politiche di trasformazione urbana del capoluogo umbro restano dunque sotto i riflettori dopo la presentazione dei percorsi pedonali nel centro storico, riportata nel numero scorso di questo giornale.

Autore

  • Carla Zito

    (Napoli 1978) Architetto. Dottore di ricerca in Storia dell'Architettura e dell'Urbanistica presso il Politecnico di Torino. Come assegnista di ricerca ha continuato la sua ricerca sul rapporto architettura e liturgia consultando diversi archivi tra cui l'Archivio Segreto Vaticano. Dal 2013 è membro della Sezione Arte e Beni Culturali della Commissione Liturgica Diocesana di Torino. Collabora per la Diocesi di Torino al Censimento chiese della CEI. Iscritta all'ordine dei Giornalisti del Piemonte-elenco pubblicisti e collaboratrice de "Il Giornale dell'Architettura" (Ed. Allemandi). Dall'ottobre 2006 segue con interesse i convegni sul tema del rapporto Architettura e Liturgia, prendendo parte a diversi appuntamenti con sue relazioni. Sul tema dell'architettura religiosa ha pubblicato diversi saggi su libri e riviste di settore. E' autrice del volume Casa tra le case. Architettura di chiese a Torino durante l'episcopato del cardinale Michele Pellegrino (1965-1977)(Torino, Effatà, 2013). Con l'architetto Massimiliano Valdinoci èv incitrice del concorso sull'adeguamento della cattedrale di Cuneo.

    Visualizza tutti gli articoli

About Author

(Visited 68 times, 1 visits today)
Share
Last modified: 16 Luglio 2015