Visit Sponsor

Written by: Professione e Formazione

Sostenere il risparmio

La Federazione industrie, prodotti, impianti e servizi per le costruzioni (Finco) ha proposto ai ministri Tremonti, Prestigiacomo e Scajola l’istituzione per il 2010 di un eco-prestito per sostenere le azioni di miglioramento dell’efficienza energetica degli edifici. Beneficiari del prestito, a tasso agevolato e decennale, coloro i quali facciano interventi di riduzione delle emissioni di CO2 tra i quali rinforzo dell’isolamento termico, protezione solare e installazione di generatori alimentati a fonti rinnovabili o assimilate. L’eco-prestito, aggiuntivo e non sostitutivo delle detrazioni fiscali governative e liquidato in due tranche a inizio e fine dei lavori, avrebbe secondo Rossella Rodelli Giavarini, presidente di Finco, un effetto anticiclico per favorire la ripresa del settore edile. Auspicata anche la proroga al triennio 2011-2013 (se non una sua stabilizzazione) della detrazione fiscale del 55%.

Autore

(Visited 46 times, 1 visits today)

About Author

Share
Last modified: 17 Luglio 2015