Visit Sponsor

Written by: Professione e Formazione

Bari cambia le regole sui concorsi

L’Associazione precari della ricerca italiani (Apri, www.ricercatoriprecari.it), in riferimento alla recente polemica che ha coinvolto la facoltà di Architettura di Bari, comunica quanto segue: «Il Politecnico di Bari ha eliminato i limiti sulla presentazione di pubblicazioni nei concorsi per ricercatore banditi ad Architettura, pubblicati sulla Gazzetta Ufficiale n. 73 del 22 settembre 2009, emanati con la nuova legge Gelmini. Tali bandi prevedevano un limite anomalo, il più basso mai registrato per i nuovi concorsi, soltanto tre pubblicazioni compresa la tesi di dottorato. L’Apri ha denunciato il caso sulla stampa e ha comunicato il proprio dissenso al neo-rettore Nicola Costantino e al preside Claudio D’Amato. Grazie alla serietà e correttezza del nuovo rettore, si è giunti infine alla rettifica dei bandi (Icar 14, 15, 16, 17). La decisione è stata presa nella riunione del senato accademico del 19 ottobre».

Autore

(Visited 42 times, 1 visits today)

About Author

Share
Last modified: 17 Luglio 2015