Dopo la discussa consegna delle prime case provvisorie in legno agli abitanti di Onna, frutto di una collaborazione tra la Provincia di Trento e la Croce Rossa Italiana, sono in dirittura darrivo i primi cantieri del Piano Case (Complessi antisismici sostenibili ecocompatibili) gestito dalla Protezione civile per la costruzione di abitazioni definitive che dovrebbero accogliere, in 19 aree intorno a LAquila, circa 13.000 senzatetto a seguito del sisma del 6 aprile.
Il 18 settembre la Wood Beton spa, impresa del Gruppo Nulli (Iseo, Brescia), specializzata in strutture in legno per ledilizia, e la Faliselli srl, azienda bresciano-bergamasca produttrice di serramenti, hanno infatti annunciato la conclusione della prima tranche di lavori presentando i primi edifici, la cui costruzione era stata avviata a metà giugno. Dopo essersi aggiudicata, nella graduatoria relativa al bando di gara, il primo posto tra i 16 soggetti aggiudicatari dei 20 lotti, Wood Beton ha concluso i lavori su due piastre antisismiche a Cese di Preturo in uno dei 19 complessi che stanno sorgendo a ritmi serratissimi intorno alla città. Rispettando le indicazioni del bando, che richiedeva su ogni piastra (21×57 m) un numero minimo di 20 alloggi disposti su tre piani, limpresa ha realizzato due case in linea di quattro blocchi e tre corpi scala ciascuna per un totale di 48 alloggi destinati a ospitare circa 160 persone.
Fissati su una piattaforma di cemento armato montata su isolatori sismici, gli edifici adottano come tecnica costruttiva un sistema misto di pilastri, travi e pareti portanti in legno massiccio a strati incrociati; i componenti sono montati a secco e la struttura è completata da serramenti in legno muniti di doppi vetri a bassa emissività con gas argon nellintercapedine in modo da consentire, rispetto alle soluzioni tradizionali, una significativa riduzione del fabbisogno energetico dellabitazione, in parte soddisfatto da impianti fotovoltaici collocati sui corpi scala. Allo scopo di semplificare le operazioni di assemblaggio e ridurre i tempi del cantiere è stato sperimentato per loccasione un nuovo sistema dincastro tra serramento e parete. Questo consente una puntuale organizzazione delle fasi di montaggio in tempi molto rapidi e, contemporaneamente, garantisce requisiti di comfort abitativo e qualitativo molto elevati in termini di resistenza ai sismi, protezione antincendio, isolamento termoacustico. La stessa impresa, partita con cinque piastre, sta realizzando altri 96 alloggi, la cui consegna è prevista per metà novembre, nella vicina area di Pagliare di Sassa. I sopralluoghi in cantiere offrono unampia panoramica della produzione edilizia italiana nel settore della prefabbricazione. Le imprese, rispondendo prontamente al bando, hanno messo in campo, in decine di cantieri modello per organizzazione e tempistica, una professionalità di alto livello e una ricca produzione, diversificata per sistemi costruttivi e componenti: ci sono, seppure in un casuale assortimento, case in acciaio, in legno, in cemento.
Questa scelta ha consentito di affrontare una situazione di emergenza offrendo, in tempi ridotti, edifici onesti e confortevoli, ma non si può non notare lassenza dellarchitettura o quanto meno la distanza tra il mondo delle imprese e quello della progettazione urbana e architettonica.
Già assente il progetto urbano, non hanno qui trovato seguito le esperienze maturate nellambito della progettazione per lemergenza (cfr. «Il Giornale dellArchitettura», n. 74), né è stata colta loccasione, a fronte dei 15 punti da assegnare alla «qualità architettonica» (sui 65 disponibili, nel bando, per gli aspetti tecnici) per mettere a frutto le ricerche più avanzate sul progetto per la residenza contemporanea.
Articoli recenti
- Quo vadis architetto? Tre architetti e una villa, la E-1027 6 Gennaio 2025
- Da Koolhaas a Morozzo della Rocca, se la teoria è progetto 5 Gennaio 2025
- Ri_visitati. Le Albere a Trento: sogni, treni e appartamenti vuoti 3 Gennaio 2025
- Il mio commiato al Giornale, miracolo che si rinnova settimanalmente 1 Gennaio 2025
- L’archintruso. Calendario 2025 per architetti devoti 19 Dicembre 2024
- 30 racconti per un anno 18 Dicembre 2024
- Inchiesta: Roma e il Giubileo 18 Dicembre 2024
- Brescia: dalla mostra al museo al territorio 18 Dicembre 2024
- Tobia Scarpa, 90 anni e non sentirli 18 Dicembre 2024
- Salvare Milano ma non sfasciare l’Italia 16 Dicembre 2024
- Reinventare il costruito con il riuso adattivo 16 Dicembre 2024
- “Paesaggi aperti”, per dare valore ai territori 16 Dicembre 2024
- Una nuova sede per Ceramiche Keope 16 Dicembre 2024
- Reggio Calabria: piazza De Nava ora è parte della città 11 Dicembre 2024
Tag
Edizione mensile cartacea: 2002-2014. Edizione digitale: dal 2015.
Iscrizione al Tribunale di Torino n. 10213 del 24/09/2020 - ISSN 2284-1369
Fondatore: Carlo Olmo. Direttore: Luca Gibello. Redazione: Cristiana Chiorino, Luigi Bartolomei, Milena Farina, Laura Milan, Arianna Panarella, Michele Roda, Veronica Rodenigo, Ubaldo Spina.
«Il Giornale dell’Architettura» è un marchio registrato e concesso in licenza da Umberto Allemandi & C. S.p.A. all’associazione culturale The Architectural Post; ilgiornaledellarchitettura.com è un Domain Name registrato e concesso in licenza da Umberto Allemandi & C. S.p.A. a The Architectural Post, nuovo editore della testata digitale, derivata e di proprietà di «Il Giornale dell’Architettura» fondato nell’anno 2002 dalla casa editrice Umberto Allemandi & C. S.p.A.
L’archivio storico
CLICCA QUI ed effettua l’accesso per sfogliare tutti i nostri vecchi numeri in PDF.
© 2024 TheArchitecturalPost - Privacy - Informativa Cookies - Developed by Studioata