Francesco DElia, nato a Grottaglie (Taranto) nel 1955, si laurea in Architettura a Firenze nel 1980. Nel 1982 fonda con Antonio e Claudio Donati lo studio associato d_progetti Donati DElia con sede a Taranto. Lo studio si occupa di riqualificazione urbana e progettazione architettonica. Ampio riconoscimento deriva dalla realizzazione di centri polivalenti tra cui il Palamazzola a Taranto, il complesso polifunzionale a Martina Franca (Taranto), il centro per lo sport e la cultura di Policoro (Matera). Limpegno attuale riguarda la progettazione e direzione lavori di palasport a Veroli (Frosinone) e Mistretta (Messina), porto turistico di Otranto, parco fluviale del Basento (Potenza), città dello sport SantAngelo a Cupolo (Benevento), stadio comunale di Lamezia Terme, stadio di atletica leggera a Reggio Calabria.
Articoli recenti
- Advance design e formazione olistica 12 Agosto 2025
- Ritratti di città. Tirana, bolle e criticità oltre lo storytelling 30 Luglio 2025
- L’archiviaggio. L’eccezione diventa regola tra le strade di Skopje 30 Luglio 2025
- L’Archintruso. Le vacanze nel Nostromondo 30 Luglio 2025
- Ritratti di città. Belgrado, privatizzazioni e resistenze 30 Luglio 2025
- I Mausolei Xia patrimonio mondiale: tutelate le piramidi d’Oriente 29 Luglio 2025
- Ri_visitati. Ostana, 40 anni di azioni virtuose contro lo spopolamento 29 Luglio 2025
- L’archiviaggio. Puglia, dove arte e cultura sconfiggono i cliché 29 Luglio 2025
- Ritratti di città. Podgorica dai molti nomi 29 Luglio 2025
- XIV Giornata internazionale di studio INU: le transizioni al centro 29 Luglio 2025
- Ritratti di città. Erevan, identità e spirito eclettico 29 Luglio 2025
- Le capanne di Villa Medici animano l’estate romana 28 Luglio 2025
- Automist, un aiuto contro gli incendi domestici 24 Luglio 2025
- Hans Ibelings: il clima cambia, il genius loci anche 23 Luglio 2025
Tag
Edizione mensile cartacea: 2002-2014. Edizione digitale: dal 2015.
Iscrizione al Tribunale di Torino n. 10213 del 24/09/2020 - ISSN 2284-1369
Fondatore: Carlo Olmo. Direttore: Michele Roda. Redazione: Cristiana Chiorino, Luigi Bartolomei, Ilaria La Corte, Milena Farina, Laura Milan, Arianna Panarella, Maria Paola Repellino, Veronica Rodenigo, Cecilia Rosa, Ubaldo Spina. Editore Delegato per The Architectural Post: Luca Gibello.
«Il Giornale dell’Architettura» è un marchio registrato e concesso in licenza da Società Editrice Allemandi a r.l. all’associazione culturale The Architectural Post; ilgiornaledellarchitettura.com è un Domain Name registrato e concesso in licenza da Società Editrice Allemandi a r.l. a The Architectural Post, editore della testata digitale, derivata e di proprietà di «Il Giornale dell’Architettura» fondato nell’anno 2002 dalla casa editrice Umberto Allemandi & C. S.p.A., oggi Società Editrice Allemandi a r.l.
L’archivio storico
CLICCA QUI ed effettua l’accesso per sfogliare tutti i nostri vecchi numeri in PDF.
© 2025 TheArchitecturalPost - Privacy - Informativa Cookies - Developed by Studioata