Visit Sponsor
Architetto e PhD, si è laureato al Politecnico di Milano. Nell’ambito della residenza collettiva e dello spazio pubblico, su cui si concentra la sua attività professionale e di ricerca, ha ricevuto diversi riconoscimenti, tra cui il primo premio per il progetto di riqualificazione di Piazza Libertà e del centro storico di Lissone (2021-2024). Ha pubblicato monografie e saggi su riviste di settore ("Area", "Arketipo", "Casabella", "L’Industria delle Costruzioni"). Svolge attività didattica al Politecnico di Milano ed è redattore della rivista “Archi”. Dal 2024 è presidente dell’Archivio Cattaneo

Autore: Matteo Moscatelli

L’agopuntura territoriale per la rinascita delle comunità rurali: la lezione di Xu Tiantian

Matteo MoscatelliWritten by:

Mantovarchitettura 2025 ha ospitato la fondatrice dello studio cinese DnA, impegnato nella rivitalizzazione delle aree di campagna  ...

Read More

Eduardo Souto de Moura: la vita degli edifici prima, durante e dopo

Matteo MoscatelliWritten by:

Mantovarchitettura 2022 apre con una retrospettiva su 9 progetti dell’architetto portoghese presso il Palazzo della Ragione  ...

Read More

Grattacieli sempre più in alto (e sempre in auge)

Matteo MoscatelliWritten by:

Emergenze visive, riferimenti percettivi e simbolici: i grattacieli sotto la lente di alcune recenti pubblicazioni   Che li si chiami...

Read More