Visit Sponsor

Le Serate di Architettura: Biella

Cinque sono le serate a tema programmate a Biella in un calendario di incontri d’eccezione, organizzate grazie al contributo di Garofoli,  F.lli Artusio,  GessiMaiser serramenti-Mailab formazione.

Moderatore: Luca Gibello

26 aprile
Yes we can: costruire alternativo si può
Andrea Bocco Guarneri (Politecnico di Torino):
La casa vegetariana: teorie, tecniche e casi studio dal mondo
Tiziana Monterisi (architetta biellese fondatrice di RiceHouse): esperienze personali

24 maggio
La scuola e la città
Federica Patti (architetta, già assessore alla Scuola del Comune di Torino): Scuola: servizio, valore, spazio pubblico
Daniele Rangone (studio settanta7): Presentazione del progetto del nuovo istituto scolastico nell’Area Ex ATAP di Corso Risorgimento a Biella.

13 Ottobre
La cura del patrimonio: restaurare, recuperare, ristrutturare
Luisa Bocchietto: restauri del complesso della chiesa e casa parrocchiale di Ponderano e della Torre urbica e piazza di Carisio
Emanuela Baietto: restauri dei santuari di Oropa, Graglia e Andorno
Gian Luca Bazzan: ristrutturazione di palazzo storico in Biella a sede della ditta Maiser

10 Novembre
Il ruolo urbano della committenza
Gianluca Basetto (architetto) e Alberto Maggia (Fondazione Cassa di Risparmio Biella): progetto Cascina Oremo
Francesco Bermond des Ambrois con Amdl Circle e Michelangelo Berton (Banca Sella Holding): Il Palazzone, un nuovo spazio urbano multifunzionale a Biella

1 Dicembre
Una volta erano fabbriche
Federico Del Rosso: Cantina Sperino nell’ex Lanificio Zignone a Lessona
Claudio Manachino (studio Architettura Ingegneria Progetti): trasformazione dell’area ex Lanifici Rivetti
Studio Tonetti: nuovo stabilimento ditta Menabrea

 

Gli incontri sono gratuiti. Si terranno in presenza con un numero di posti limitati. La partecipazione dà diritto all’ottenimento di 2 CFP accreditati dall’Ordine degli Architetti PPC di Biella.

(Visited 183 times, 1 visits today)
Last modified: 31 Ottobre 2022

Comments are closed.