Autore: Badiaa Hamama
Website:
Bio: Nata in Marocco, vive tra l’Italia e la Cina, dove attualmente svolge una ricerca di dottorato alla Tsinghua University di Pechino. E' membro del team cinese nel progetto Europeo Horizon 2020, TRANS-URBAN EU-CHINA. Nel 2017 ottiene la doppia Laurea in Architettura Costruzione Città con una tesi in collaborazione con il Politecnico di Torino e la Tsinghua University. Un suo primo articolo, in collaborazione con Ni Anqi, è stato pubblicato nel libro "La descrizione del mondo. Reportage immaginari della città asiatica" a cura di Michele Bonino e Filippo De Pieri
-
7 Gennaio 2021 •
Città e Territorio, Mosaico •
1038
Il nuovo polo sorgerà ad Ain Dalia come parte della Belt and Road Initiative. Ospiterà 200 aziende cinesi che esporteranno in...
-
29 Dicembre 2020 •
Best of in English •
98
The new technology and manufacturing hub will rise in Ain Dalia, part of the Belt and Road Initiative. It will host 200 Chinese...
-
4 Giugno 2020 •
Città e Territorio •
0
Il modello urbano delle comunità recintate ha “naturalmente” assecondato le draconiane misure anti-contagio adottate...
-
20 Maggio 2020 •
Best of in English •
674
Although it is not the first time that pandemics threated our cities and urban spaces, the 2020 health crisis reminded us once...
-
3 Aprile 2017 •
Città e Territorio, Mosaico •
1680
La nuova discutibile direttiva del governo cinese di aprire i gates delle comunità chiuse e promuovere un modello residenziale...
-
22 Marzo 2017 •
Best of in English •
1761
When walking through Chinese cities, one of their most graspable urban feature is the large number of ‘mega’ walled...