Il disegno della realtà: Aldo Rossi vs Carlo Scarpa
Riceviamo e pubblichiamo una lettera sui rapporti tra trascendenza e immanenza nell’interpretazione, e tra progetto e realizzazione...
Tomba Brion al FAI, per continuare a condividerne il valore con la collettività
Concluso il restauro pluriennale, il capolavoro di Carlo Scarpa passa alla custodia del Fondo per l’ambiente italiano SAN VITO...
Palermo: gioie e dolori nei palazzi della Kalsa
Dagli interventi di valorizzazione per Palazzo Butera e Palazzo Piraino alla desolazione di Palazzo Abatellis Palazzo Butera: dal...
Il Padiglione del Venezuela alla Biennale, tre forme di oblio
A Venezia, il lento e inesorabile abbandono dell’opera di Carlo Scarpa ai Giardini della Biennale...
Treviso, la Cappadocia a Ca’ Scarpa
La 31° edizione del Premio internazionale Carlo Scarpa per il Giardino in mostra nel nuovo spazio culturale dell’ex chiesa di Santa...
A un villaggio irlandese del Neolitico il Premio Scarpa per il giardino
Alla piana de I Cèide Fields, in Irlanda, dove sono state ritrovate le tracce di un insediamento Neolitico, è stata assegnata...