Bassano, Palladio e il ponte spurio
Una mostra ai Musei civici di Bassano del Grappa in concomitanza con la conclusione dei discussi interventi di consolidamento del celebre...
Parigi: la rue du Louvre ritrova lustro
Visita alla Collezione Pinault firmata Tadao Ando nell’ex Bourse de Commerce e alla rifunzionalizzazione dell’ex edificio delle...
Bagnoli: l’ex Ilva è un valore patrimoniale
Riceviamo e pubblichiamo una replica sul destino del comparto industriale dismesso a Napoli La lettera a firma di Gerardo Mazziotti,...
Uffizi, sempre all’avanguardia
Il museo fiorentino riapre con nuovi spazi per 2.000 mq, 14 nuove sale per 124 opere d’arte e 22 locali di servizio LEGGI LE ALTRE...
Archivi e beni mobili degli ordini religiosi, patrimonio da non disperdere
Il parere di Carlo Birrozzi, direttore dell’Istituto centrale per il catalogo e la documentazione Leggi gli altri articoli in...
Restauro, nuovi mecenati e ingerenze: nonsolomoda?
A Roma, alcuni interventi recenti delineano tendenze emblematiche nelle strategie di valorizzazione del patrimonio archeologico e...












