Ripensare la fabbrica Olivetti a Scarmagno: grande occasione, grande responsabilità
Come si porrà la nuova gigafactory di Carlstrom firmata Pininfarina nei confronti dello straordinario impianto plasmato a suo tempo da...
Casa Lana di Ettore Sottsass, stanza nella stanza
La ricostruzione filologica del nucleo centrale della casa milanese diventa parte della collezione della Triennale e spunto per mostre ed...
Architetture del secondo Novecento: riformiamone la tutela
Considerazioni a margine della mostra “10 viaggi nell’architettura italiana”, che ha focalizzato l’attenzione su un patrimonio...
Il Padiglione del Venezuela alla Biennale, tre forme di oblio
A Venezia, il lento e inesorabile abbandono dell’opera di Carlo Scarpa ai Giardini della Biennale...
Basilica di Saint-Denis, la flèche che divide
La ricostruzione della guglia sta facendo discutere, tra storia, simboli e memoria, Carta di Venezia e stato del restauro dei monumenti in...
Bello il cinema Troisi, ma Moretti dov’è?
Riceviamo e pubblichiamo un commento al progetto di recupero del complesso ex Gil a Roma di Luigi Moretti A seguito...












