Software pirata e professionisti: la Cassazione dice sì allutilizzo, ma a certe condizioni
Con una recente sentenza, il Tribunale di Bologna ha ribadito il principio, già affermato dalla Corte di cassazione, secondo il quale non...
Gli «architetti scalzi» vanno premiati
A volte mi chiedo se chi vive nelle società privilegiate e sviluppate del mondo non trovi più comodo continuare con le sue solite...
LAfrica mi concede le tre libertà necessarie per progettare. Così qui costruiamo in economia
Lingrediente principale del mio lavoro è la libertà.Per progettare ho bisogno di tre tipi di libertà: quella che mi concede il...
Chi ha guadagnato nelle città
Il Libro bianco sul governo delle città italiane del Centro di studi sociali; un ordine del giorno della Camera che impegnava il Governo...
Gli architetti cooperano?
«Architetto-cooperante» è un neologismo professionale usato sempre più spesso negli ultimi tempi: unespressione sfortunata per certi...
Le irresistibili trappole dei musei virtuali
Come tutti i centri che producono cultura, anche i musei stanno subendo gli effetti della rivoluzione informatica. Ovviamente oggi...












