Visit Sponsor

Written by: Inchieste

Per il moderno, appello, petizione e flash mob

Insieme a AAA Italia e Italia Nostra, Docomomo Italia (www.docomomoitalia.it) ha lanciato un appello al presidente del Consiglio superiore dei beni culturali, al presidente della Repubblica e ai vertici del Mibac per sensibilizzare le istituzioni nei confronti di una modifica che arriva in un momento importante di presa di coscienza, critica, del valore dei manufatti e dei paesaggi moderni e contemporanei. In parallelo altri appelli stanno cercando di indurre un ripensamento. Tra questi, quello pubblicato su www.petizionionline.it illustra i punti critici del decreto e le conseguenze dal punto di vista della tutela. Il lungo elenco delle opere minacciate, che spazia dalla scala dell’edificio a quella dell’intervento urbano, comprende edifici come il Salone delle Esposizioni di Torino e il Palazzo del Lavoro per Italia ’61 di Pier Luigi Nervi, la chiesa e il complesso parrocchiale della Sacra Famiglia di Genova di Ludovico Quaroni e Adolfo De Carlo, la sede Inail di Venezia di Giuseppe Samonà ed Egle Trincanato e la sede del Politecnico di Napoli di Luigi Cosenza. L’opera di sensibilizzazione e protesta non si esaurisce però sul web e sulla carta: in varie città si stanno infatti parallelamente organizzando flash mob e manifestazioni.

Autore

(Visited 37 times, 1 visits today)

About Author

Share
Last modified: 10 Luglio 2015